
Occhio al detersivo per i piatti, soprattutto se pensate di poterlo usare per detergere qualsiasi cosa! Può capitare di accorgersi improvvisamente di non avere un prodotto specifico per fare una determinata attività casalinga e di usare quello per i piatti come panacea.
Sappiate, però, che non va bene per tutto. Scopriamo insieme quali sono gli oggetti su cui non bisogna mai utilizzarlo! Curiose? Iniziamo!
Occhio al detersivo per i piatti: non usatelo su questi oggetti.
Sono molte le persone che lavano la moka utilizzando il sapone per i piatti. Una pratica un po’ rischiosa visto che l’odore del detergente tende ad essere duraturo e rischia di rovinare anche l’aroma del caffè.
Così facendo, infatti, si va a rimuovere quella pellicola che il caffè ha formato sulle superfici e conferisce un sapore forte e deciso anche alla bevanda.
Lavate la caffettiera sciacquandola semplicemente sotto l’acqua corrente.
Evitare anche di pulire l’auto con il detersivo per i piatti. Potrebbe rovinare la vernice e il colore perché è altamente corrosivo, inoltre è molto difficile da eliminare!
Ulteriori consigli
Bandito il detersivo anche per lavare la lavastoviglie. Rovinerebbe i meccanismi dell’elettrodomestico, creando anche poi una schiuma che potrebbe fuoriuscire dalla lavastoviglie. Usate, quindi, un detersivo specifico.
Evitate poi di detergere i vetri, che a prima vista vi sembrerebbero anche pulitissimi, poi però emergerebbero quelle fastidiose strisce causate dal sapone. Optate per prodotti specifici, dunque!
I grandi chef sapranno senza subbio che una padella in ghisa non si lava con il detersivo. Si verificherebbe, infatti, lo stesso problema evidenziato nel caso del caffè: su di essa si viene a formare uno strato di olio aromatico, in grado di dare più sapore ai cibi che verrebbe rimosso immediatamente, con conseguente perdita di sapidità , sulle pietanze ivi cucinate.
Piuttosto, quando la padella è ancora calda, usate del sale: passatelo con delicatezza ricorrendo ad un tovagliolo di carta. Così facendo, potrete evitare di avere complicazioni per quanto riguarda la pulizia quotidiana della casa.

Scrivere è la mia prima passione, cucinare la seconda. Amo sperimentare gusti e sapori nuovi per ampliare i miei orizzonti, ma adoro anche i grandi classici da presentare in tavola sulla scia della tradizione. Coccolo e vizio i miei figli con piatti sani e genuini. Sono una mamma, ma resto una donna! Per questo cerco di prendermi cura di me stessa con consigli beauty e rimedi naturali che mi piace condividere.
