Dyson - Airwrap - Pianetadonne
Dyson Airwrap - Pianetadonne

Octopus hair, ecco come realizzarli grazie a Dyson Airwrap

Una nuova tendenza circola tra le star: gli octopus hair. Ma come realizzarli? Ecco perciò i consigli di un esperto, utilizzando Dyson Airwrap.

Una rivoluzione nel mondo dell’hair – care grazie a Dyson Airwrap, permettendo così di realizzare acconciature nuove e diverse, ogni giorno. Un prodotto sviluppato per merito della scienza nonché alta innovazione tecnologica. Dalle chiome ricce a quelle più ondulate, ce n’è per tutti i gusti e soprattutto è adatto ad ogni tipo di capello.

Dyson - Airwrap - Pianetadonne
Dyson Airwrap – Pianetadonne

Difatti, si possono realizzare styling, in base ai propri gusti personali, con i coni, da 30 mm o 40 mm, creando rispettivamente una chioma dai ricci più definiti, essendo la circonferenza così stretta oppure una più morbida. Inoltre, fare attenzione alle temperature poiché per capelli medio/fini sarebbe meglio optare per un getto di calore intermedio mentre sono ammessi livelli più alti di temperatura per quelli più spessi ma sempre con un termo – protettore.

Come si evince, c’è tanta varietà, al fine di poter sbizzarrire la propria creatività in merito all’hair – styling ma più specificamente come si realizza l’acconciatura più in voga nel 2022, scelta anche tra le star più influenti come Billie Eilish e Kaia Gerber? A tal proposito, giungono in soccorso le dritte di un esperto, per fare i cosiddetti octopus hair.

Octopus hair, ecco come realizzarli

I ‘capelli da polpo’ costituiscono il trend del momento e sono caratterizzati dal volume sulla testa e man mano scalature nonché ciocche più sottili alle lunghezze. Ma come ricreare tutto ciò? Ecco i suggerimenti di Davide Diodovich, Creative Director di DDTheStudio e Ambassador Dyson per l’Italia.

Innanzitutto, asciugare preliminarmente i capelli con l’accessorio pre – styler e applicare un prodotto volumizzante che possa contribuire alla realizzazione dell’effetto finale desiderato. Dopodiché occuparsi della frangia, rendendola asciutta con un movimento dall’alto verso il basso, attraverso la spazzola rotonda che arrechi altrettanto volume e utilizzandola, a sua volta, su tutta la testa.

Per quanto riguarda le lunghezze, ci si avvale dei coni Airwrap da 40 mm, in modo alternato da ciocca a ciocca. Questo, per creare un effetto ‘disordinato’ e leggero oppure si potrebbe utilizzare la summenzionata spazzola rotonda avvolgendo i capelli su di essa verticalmente e, sempre alternando da ciocca a ciocca, scivolare man mano verso il basso, creando un torchon. Infine, attraverso il getto d’aria dell’accessorio pre -styler, spettinare i capelli e, nel caso, aiutarsi con uno spray texturizzante per enfatizzare il movimento.

Octopus - hair - Pianetadonne

 

 

.

 

 

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!