Warning: Undefined array key "file" in /var/www/vhosts/nonsoloriciclo.com/httpdocs/wp-includes/media.php on line 1686
Qual è il dispositivo elettronico di cui è impossibile fare a meno? Non può che essere lo smartphone, un telefono che non è solo telefono ma anche computer, fotocamera, registratore audio, dizionario, enciclopedia, videocamera, lettore mp3 e chi più ne ha più ne metta.
Nessuno sembra essere più in grado di vivere senza di loro, eppure gran parte delle persone finiscono per utilizzare sempre le solite funzioni, non sapendo che questo concentrato di tecnologia può vantare funzionalità utili ma soprattutto può essere utilizzato nei modi più disparati per semplificare la vita quotidiana. Ecco trucchi e suggerimenti per sfruttare al meglio lo smartphone.
Contatto di emergenza
Esistono apposite app che, in caso di smarrimento dello smartphone, cambiano automaticamente lo sfondo con un’immagine che mostra nome e numero di telefono del proprietario. Inoltre in questi casi è possibile bloccare il cellulare dal computer e conoscerne la posizione esatta. I ladri hanno le ore contate.
Lista della spesa
C’è chi entra al supermercato e puntualmente non ricorda cosa doveva comprare, o al contrario c’è chi riporta la lista della spesa su un foglio di carta che – sorpresa – dimentica sempre a casa. Per evitare queste situazioni basta semplicemente utilizzare il proprio smartphone. Esistono applicazioni apposite per questo scopo, in alternativa è possibile servirsi delle app di default per prendere appunti e, infine, scattare una foto al frigo per vedere con i propri occhi cosa manca.
Allungare la vita dello smartphone
Con il passare del tempo la polvere si accumula nel connettore del telefono e l’uso del telefono si riduce. Per evitare che questo accada, riempite una siringa di aria e pulite all’interno del connettore. Ripetete questa operazione con regolarità.
Proteggere il caricatore
Il cavo del caricabatterie tende a rovinarsi alle estremità. Per evitare ciò basta avvolgere la molla di una vecchia penna sfera in questi punti.
Linea scarsa o assente
Quando la linea del telefono è scarsa o del tutto assente, proviamo a metterlo in modalità aereo e quindi a riattivarlo dopo pochi secondi. In questo modo lo smartphone andrà a cercare automaticamente la rete più vicina e quindi più potente.
Sveglia inevitabile
Ad alcune persone non basta neanche il suono della sveglia al mattino. In questo caso di sera posizioniamo il telefono con la sveglia attiva all’interno di un bicchiere o di una tazza: il suono risulterà talmente amplificato da svegliarsi all’istante.
Risparmiare batteria
La localizzazione (o GPS) causa un consumo eccessivo di batteria. Nelle impostazioni cerchiamo una di queste due voci e assicuriamoci che tale funzione non venga utilizzata inutilmente da tutte le app. Inoltre, quando installiamo un’app diamole l’autorizzazione all’uso del GPS solo se strettamente necessario al funzionamento dell’app stessa. Generalmente per risparmiare batteria si consiglia di disattivare la localizzazione ed attivarla solo quando serve il navigatore.
Per risparmiare la batteria, si può prendere screenshot del tuo navigazione e guidato da questo. Basta ricordare, il GPS di nuovo!
Carica veloce
Per ricaricare più velocemente il telefono è possibile metterlo in modalità aereo.
Supporto alternativo
Se non abbiamo un supporto o una custodia che all’occorrenza si trasforma, utilizziamo un paio di occhiali per ottenere in pochi secondi un comodo supporto per il nostro telefono.
Camminata sicura
Quante volte vi siete scontrati per strada con persone intente a massaggiare sul proprio telefono? Affinché ciò non capiti anche a noi, possiamo installare apposite applicazioni di messaggistica che utilizzano la fotocamera per far apparire come sfondo la strada che abbiamo davanti: in questo modo possiamo camminare e massaggiare senza sbattere su un palo!
Se abbiamo banconote o appunti importanti che non vogliamo perdere, mettiamoli tra la cover e il telefono. Oggi esistono inoltre custodie e cover apposite tasche “segrete” e sicure.