olio di oliva fai una olio acqua e bicarbonato

Olio di oliva: fai una miscela con bicarbonato e acqua e goditi il risultato!

Olio di oliva: fai una miscela con bicarbonato e acqua e goditi il risultato!

Qualunque italiano sa che l’olio d’oliva è un prodotto irrinunciabile non solo per la riuscita di un buon piatto ma anche per tanti altri svariati contesti.

In questa pagina andremo a scoprire quando è utile usare l’olio d’oliva per aiutare a crescere e a coltivare al meglio le nostre piante.

Le piante che popolano i nostri giardini, case e terrazzi trovano nell’olio d’oliva un alleato prezioso che può risolvere più di un problema.

olio di oliva fai una olio acqua e bicarbonato

Olio di oliva: fai una miscela con bicarbonato e acqua e goditi il risultato!

Come possiamo utilizzare l’olio d’oliva per aiutare le piante che curiamo?

L’olio d’oliva può essere usato per aiutare le nostre piante in tremi modi differenti. Continua a leggere per scoprirli:

  • ANTIPARASSITARIO

La prima cosa da fare per scongiurare l’avvento di parassiti e insetti sulle piante è quello di procurarci una bottiglia spray. Nella bottiglia bisognerà aggiungere 70 millilitri di olio d’oliva, un bicchiere d’acqua e 5 grammi di bicarbonato di sodio. Questa miscela, se spruzzata sulle foglie, donerà alla pianta uno strato protettivo che riuscirà ad allontanare qualunque “ospite sgradevole”.

  • ANTIZANZARE

L’olio può rivelarsi fondamentale per allontanare le zanzare dalle piante. Ovviamente durante il periodo estivo le zanzare vengono attratte dall’acqua. Non è un caso, quindi, che ronzino nei ristagni d’acqua che si trovano nei sottovasi delle piante. Per eliminare questo problema dobbiamo versare un po’ d’olio all’interno dei sottovasi. Così facendo il problema verrà risolto in un baleno.

  • RINVIGORENTE

Se invece desideriamo rinvigorire le piante dobbiamo semplicemente versare 2 oppure 3 cucchiai di olio nella terra. L’ideale sarebbe compiere questa semplice azione non meno di una volta al mese. Oltre a questo potremo ottenere delle foglie lucide semplicemente bagnando un panno con un po’ d’olio e passandocelo sopra.

Insomma non resta che immagazzinare questi consigli e farne buon uso.

I miglioramenti che si potranno notare saranno netti. Basterà avere un po’ di costanza ma senza alcuna fatica.

W il pollice verde!

 

 

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!