
Eccoci oggi a parlare della pasta di sale, vi daremo due ricette una semplicissima l’altra un pochino più complessa, ma tutte e due vi permetteranno di realizzare progetti fantastici sia per i più piccini che per noi grandicelli 😉
Ovviamente come sempre non ci limiteremo a dirvi solo come si fa ma vi lasceremo un sacco di idee per potervi ispirare nella realizzazione dei vostri lavoretti in pasta di sale.
Foto tutorial pasta di sale: ricetta semplice
Video tutorial pasta di sale con colla vinilica
La seconda ricetta è un video tutorial su come creare la pasta di sale con la colla vinilica e con colori naturali. Dopo il video, seguendo nella lettura dell’articolo, troverete alcune idee semplici da poter realizzare, ottime per grandi e piccini.
Ciondoli mare
Cuore decorativo con elementi estivi
Idea regalo impronta mani o piedini
Pesciolini decorativi
Cuore portacandele
Lavoretti per bambini da realizzare con stampi per biscotti
Lavoretti per bambini: portacandele con strass
fonte
Decorazione maialino
Cuore: idea regalo per la festa della mamma e non solo
Idee in pasta di sale per il Natale
Ciondoli con stampi naturali
Ottimi da trasformare anche in palline alternative per l’albero di Natale.
Lavoretti per bambini: fossili
Lavoretti per bambini: fossili
Ghirlanda con rose
Ferro di cavallo decorato portafortuna
Cesto pasquale
Cuore porta candele
Per la cottura dei lavoretti:
- Ricordatevi che prima della cottura dei nostri lavoretti in forno elettrico, la pasta di sale deve asciugare a temperatura ambiente almeno per 12 ore, ma non oltrepassiamo le 48 ore altrimenti diventa troppo secca e friabile.
- Procederemo poi alla cottura che deve avvenire a una temperatura tra 80 e 100° C.
- Il tempo varia a secondo delle caratteristiche e dallo spessore dell’oggetto che abbiamo creato, vi basterà tenere sotto controllo il forno come fareste con un buona ricetta di cucina, e appena sarà di un bel colorito spegnere e lasciar raffreddare prima di passare alla verniciatura finale o lasciare la vostra creazione opaca nella colorazione naturale.
Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
