Orchidea: il trucco migliore per una fioritura abbondante, foglie verde brillante e radici sane
Quando si amano le piante è naturale prendersene cura con attenzione e con amore.
In questo caso ho alcuni consigli da elargire per chi possiede il pollice verde oppure per chi desidera affacciarsi a questo “mondo floreale”.
Se vuoi cominciare a prenderti cura di una pianta devo consigliarti assolutamente le orchidee.
Questa pianta da interno, quindi perfetta da far crescere in un appartamento, ha bisogno di piccoli accorgimenti.
Un trucco per produrre radici e fiori sani è sicuramente quello di utilizzare il limone. Esistono 2 modi differenti per utilizzare questo agrume. Ma prima di tutto cerchiamo di capire i benefici che porta alla pianta.
Il limone è ottimo per pulire le foglie e allo stesso tempo è un alleato estremamente utile per proteggere l’orchidea dalle malattie. L’agrume infatti ha un’azione disinfettante e riuscirà a respingere tutti gli insetti. Oltre a questo il potassio e la vitamina c faranno crescere le foglie rendendole più verdi e lucenti.
Tuttavia è estremamente importante non versare mai il limone direttamente sulla pianta perché l’acido citrico contenuto in esso potrebbe danneggiarla.
Prima di tutto il limone deve essere diluito con dell’acqua.
Vediamo subito il primo modo:
Versiamo le gocce di limone in una ciotola contenente l’acqua. A questo punto imbeviamo il nostro dischetto di cotone nel liquido, strizziamolo e passiamolo sulle foglie. L’azione di strizzare il dischetto è essenziale perché bisogna evitare che l’acqua penetri nello stelo e tra le foglie.
É importante ripetere questa procedura una sola volta a settimana.
Questo metodo terrà lontane le malattie date dagli insetti come ad esempio la cocciniglia o il coleottero tripide.
Per il secondo metodo da utilizzare bisogna usare:
Questa soluzione è utile per tenere lontani gli insetti e le possibili malattie che possono insidiarsi nelle radici della pianta.
L’unica cosa da fare è quella di versare la miscela nel vaso una volta al mese. Se preferiamo possiamo versare il liquido realizzato direttamente nel sottovaso della nostra pianta: in questo modo il liquido verrà assorbito lentamente.
L’orchidea in questo modo riuscirà a produrre foglie e fiori rigogliosi.
Oltre a questo l’orchidea ha bisogno di tanta luce. Il posto ideale dove posarla è sicuramente un davanzale in modo che possa ricevere tranquillamente i raggi del sole.
Bene, adesso mettiamoci alla prova prendendoci cura della nostra orchidea.
Buon lavoro.
Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
Pop-corn di patate al forno: Mai mangiato uno snack più buono e salutare! Hai uno…
Polpette schiacciate al limone: perfette d'estate, calde, tiepide e fredde. Solo carne macinata di vitello,…
Pesto al limone: facilissimo e con tutti gli aromi dell'estate! Se il limone è per…
Se vi state chiedendo quali siano le soluzioni dei cruciverba vuoi dire che vi piacciono.…
Vediamo l'oroscopo di Paolo Fox del 2 luglio 2022. Il mese di Luglio inizia con…
Il modo corretto per stendere il bucato: in questo modo puoi dire addio al ferro…