Alcune persone possono cambiare alcuni atteggiamenti o pensarla in modo differente a 27 anni e alcuni solo quando avranno superato i 35 anni. Tuttavia, 30 anni è un'età che cambia quasi tutti. Di solito quando si è più ragazzini ci si diverte di più, si è più social, si ama la compagnia, fare festa, baldoria...…
Veicoli autonomi: come ci si sente se si è trasportati senza un conducente? Forse, per alcuni che stanno leggendo questo articolo, potrebbe essergli difficile credere che questo modo di trasporto presto diventerà di ampio utilizzo. Questo che vi mostriamo, potrebbe sembrare fantascienza, ma in realtà dal 2005 TRANSDEV (società francese specializzata nel trasporto pubblico. È…
Scegliere le scarpe adatte al resto dell’outfit può essere talvolta impegnativo. In quest’articolo vi proponiamo una serie di consigli condivisi dai migliori fashion blogger di moda sull’abbinamento tra scarpe e gonna. Gonna a tubino + tacchi bassi Le gonne a tubino, dette anche gonne a matita, sono un classico che vanno sempre di moda. Oggi…
La scienza ha confermato più volte che il rischio di contrarre l’Alzheimer si riduce drasticamente nelle persone che regolarmente si intrattengono con attività stimolanti dal punto di vista cerebrale. Scacchi, enigmistica e giochi in cui occorre trovare la soluzione ad un mistero sono ottimi alleati della mente, una sorta di palestra per il nostro cervello.…
I gas che contengono calore provocano un aumento delle temperature sulla superficie della Terra. La loro costante presenza ha causato l’aumento del livello del mare, l’inquinamento acquifero e delle terre coltivate, riduzione della superficie delle isole - per citare solo alcuni degli effetti negativi. Oggi possiamo già constatare alcune delle conseguenze nella vita di tutti…
Rinchiuse perché diverse, donne ribelli che non volevano piegarsi alle rigide regole del ventennio fascista. A quarant'anni dalla legge Basaglia, che ha sancito la chiusura dei manicomi, Annacarla Valeriano, racconta le storie e i volti di chi in quei luoghi ha racchiuso la propria esistenza. Si chiama Malacarne. Donne e manicomio nell'Italia fascista (edito da Donzelli) e come si…
Lo scultore britannico Alex Chinneck ha iniziato a creare opere d’arte circa dieci anni fa, ma nel suo ambiente è diventato immediatamente una star. Il motivo lo scopriamo guardando le sue meravigliose opere… reali ma non troppo. “Open to the public” Questa installazione si trova a Kent, nel Regno Unito, e consiste in un enorme…
La nostra pelle perde elasticità con il passare degli anni, motivo per cui la pelle tende a “calare” mentre le rughe fanno la loro comparsa. Praticamente un incubo. Di certo non possiamo combattere contro il tempo, tuttavia abbiamo la possibilità di rallentare il naturale processo e mantenere così la pelle più giovane senza ricorrere alla…
Il nostro paese sta affrontando una serie di problemi di difficile soluzione, dall’economia alla disoccupazione, dai flussi migratori alle epidemie di malattie che sembravano ormai debellate. Ognuna di queste problematiche influisce sull’andamento delle strutture sanitarie pubbliche, che sempre più spesso ci costringono ad attendere tempi fin troppo lunghi per sottoporsi alle visite mediche di cui…
Non bisogna essere esperti di bon ton per sapere che le flatulenze non sono annoverate tra le funzioni fisiologiche pubblicamente accettate. In altre parole, scoreggiare in presenza di altre persone è da maleducati. Su questa regola non scritta ma comunemente condivisa siamo tutti d’accordo. Nessuno ama ritrovarsi nel “luogo del delitto” di un petomane, indipendentemente…