Pan Brioche con marmellata e noci: un dolce sofficissimo e delizioso!
A colazione una brioche calda e gustosa è quello che ci vuole per partire alla grande. In queste domeniche fredde e noiose prendiamoci un po’ di tempo e prepariamo il pan brioche alla marmellata e noci.
Il lunedì mattina sarà più facile da affrontare!
Pan Brioche con marmellata e noci: Ingredienti
- 500 grammi di farina,
- 1 uovo,
- 100 grammi di zucchero,
- 250 ml di acqua o latte,
- 4 grammi di lievito di birra secco o 15 grammi di lievito di birra fresco,
- la buccia grattugiata di un limone,
- 80 grammi di olio di semi,
- 1 pizzico di sale,
- 5-6 noci, un vasetto di marmellata di albicocche.
Preparazione
In un contenitore mettiamo la farina, tenendone da parte da parte 4-5 cucchiai, lo zucchero e l’uovo lasciamo un momento così senza mescolare.
Sciogliamo il lievito nell’acqua tiepida o nel latte, se abbiamo optato per questo, incorporiamo alla farina e cominciamo ad impastare tutto con una forchetta.
Quando gli ingredienti si sono amalgamati, aggiungiamo, sempre mescolando, uno di seguito all’altro la buccia del limone, l’olio e il pizzico di sale.
Quando l’impasto è diventato omogeneo, mettiamo sul tavolo di lavoro la farina che avevamo tenuto da parte, portiamoci sopra il composto e lavoriamolo fino a che non saremo riuscirti ad includere, al suo interno, tutta la farina.
Diamogli una forma di palla e mettiamolo a riposare dentro ad un contenitore coperto con pellicola trasparente per 2-3 ore, fino a che non raddoppia di volume.
Pan Brioche con marmellata e noci: Composizione
Quando il nostro impasto sarà pronto, mettiamo sul tavolo di lavoro poca farina, giusto per non farlo attaccare e portiamolo sopra. Allarghiamolo con le mani fino ad ottenere un rettangolo circa 40x 30 centimetri.
Cospargiamo l’impasto con la marmellata e distribuiamoci sopra le noci spezzettate.
Aiutandoci con una rotella taglia pizza, partendo dal lato corto, tagliamo dei triangoli di pasta, con la base di circa 4 centimetri andando a finire su tutta la lunghezza.
Arrotoliamo i triangoli, iniziando dal bordo largo e finendo sulla punta, formando delle piccole rose, delicatamente adagiamole, ad una ad una, dentro uno stampo da 24 centimetri sul cui fondo avremo messo della carta forno.
Schiacciamo le roselline tra loro in modo da farcele entrare tutte, se nel tagliarle ci è avanzata una piccola striscia di pasta, utilizziamola per fare un’ulteriore rosa da collocare al centro del dolce.
Copriamo lo stampo con pellicola trasparente e lasciamo lievitare per un’ora.
Inforniamo in forno statico a 180° o in forno ventilato a 175° per 30 minuti circa.
Quando il nostro pan brioche sarà pronto, attendiamo che raffreddi, poi prendiamo un piatto appoggiamolo sulla superficie e giriamoci sopra lo stampo in modo che il dolce di stacchi. Togliamo la carta forno che si sarà attaccata alla base del pan brioche e poi rigiriamo nuovamente il dolce.
La colazione per ripartire alla grande è pronta, il giorno dopo non vedremo l’ora che suoni la sveglia!