pan di mela magico pronto AdobeStock 14019261

Pan di mela magico, tutto nel frullatore, pronto in 5 minuti!

Pan di mela magico, direttamente nel frullatore, pronto in 5 minuti!

Quando arrivano ospiti inattesi, spesso si ha il problema di non avere nulla di pronto da offrire. Se ci avvisano con almeno una mezz’oretta d’anticipo, possiamo accoglierli con un inebriante profumo di torta di mele. In soli cinque minuti, prepariamo il pan di mela, un dolce sofficissimo con pochi ingredienti che si prepara nel frullatore. Ha pochissimi ingredienti e volendo si conserva coperto per due o tre giorni fuori frigo. Questa informazione, però, è del tutto inutile, perché non riusciremo nemmeno ad ammirarlo che sarà già finito!

pan di mela magico pronto AdobeStock 14019261

Forza allora mani in pasta, o meglio frullatore in azione!

Pan di mela magico, direttamente nel frullatore, pronto in 5 minuti!

Ingredienti

  • 1 uovo,
  • 180 grammi di zucchero,
  • 300 grammi di farina,
  • 16 grammi di lievito per dolci,
  • 70 grammi di burro,
  • 2 mele,
  • zucchero a velo per la decorazione.

Preparazione del pan di mele

Inseriamo nel mixer, l’uovo con lo zucchero, attiviamolo fino a quando diventa chiaro e spumoso. Aggiungiamo il burro ammorbidito, il lievito e di seguito la farina poco per volta. Quando saremo certi che non ci siano grumi, sbucciamo e tagliamo a pezzi le mele e inseriamo anch’esse nel frullatore. Un’altra mixata per tritarle e contemporaneamente amalgamarle e il nostro impasto per il pan di mela è pronto.

Ricopriamo con carta forno uno stampo a cerniera, e versiamoci dentro l’impasto e livelliamolo. Inforniamo a forno caldo, ripiano centrale, modalità statica a 180° per 45 minuti. Facciamo la prova stecchino per assicurarci che sia ben cotto anche all’interno. Quando sarà pronta attendiamo che intiepidisca, sformiamola e spolveriamola di zucchero a velo. La torta, da tiepida, è molto morbida, facciamo attenzione a non romperla, quando la togliamo dallo stampo

Alcune accoppiate con il pan di mela

Questo dolce è delicatissimo, adatto a merende e colazioni. Proviamolo anche aggiungendo all’impasto i pezzetti di mela intera invece che frullarla, avrà una consistenza mista.

Per presentarlo in modo più goloso ed elegante, accompagniamolo con una pallina di gelato alla vaniglia e un giro di liquore dolce.

Una presentazione alternativa, invece, può essere quella di ridurlo in cubetti, inserirne alcuni in una coppetta da dessert e coprirli con crema pasticcera e panna montata, sarà irresistibile.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!