Casic sponge cake Pan di Spagna selective focus. Homemade cake.

Pan di Spagna, senza burro, uova, latte e con 0 zuccheri

Pan di Spagna vegano, senza glutine ne latte e 0 zuccheri

Il pan di Spagna è la base per tantissimi dolci, con la crema o con della semplice panna diventa subito un dolce da pasticceria, l’unico inconveniente è che risulta piuttosto pesante da mangiare e anche laborioso da fare oltre al fatto che, nella sua versione classica, non è adatto a chi segue un regime alimentare vegano.

Pan di Spagna, senza burro, uova, latte e con 0 zuccheri

Impariamo a fare un pan di Spagna, senza nessun ingrediente di origine animale, velocissimo e con molte meno calorie rispetto a quello classico!

Pan di Spagna, senza burro, uova, latte e con 0 zuccheri

Ingredienti per il pan di Spagna vegano

  • 120 grammi di farina di riso,
  • 80 grammi di farina di mais,
  • 400 ml di latte di cocco e riso,
  • 20 ml di olio extra vergine d’oliva,
  • 25 ml di sciroppo di agave,
  • 1 bustina di lievito in polvere,
  • 1 cucchiaio di bicarbonato,
  • 1 pizzico di vaniglia in polvere.

Preparazione

In una ciotola, mettiamo il latte di cocco e riso, l’olio extravergine d’oliva e lo sciroppo d’agave, mescoliamo con le fruste fino ad ottenere una miscela omogenea, di seguito inseriamo la vaniglia, il bicarbonato e il lievito,misceliamo bene.

A questo punto iniziamo ad aggiungere le farine, poco alla volta senza mai spegnere lo sbattitore, prestiamo molta attenzione che non si formino grumi, quando abbiamo finito tutti gli ingredienti, continuiamo un altro po’ ad impastare.

Foderiamo una tortiera a cerniera con della carta da forno e inforniamo a forno già caldo a 180° per 30-40 minuti.

Quando sarà cotto aspettiamo che si raffreddi per bene prima di sformare.

Pan di spagna vegano: Utilizzi

Questo pan di Spagna può essere utilizzato esattamente come quello classico, i dolci risulteranno perfetti, se però il nostro intento è quello di fare una torta completamente vegana, prestiamo attenzione alla farcitura.

Questo tipo di regime alimentare, prevede che non ci sia nessun ingrediente di origine o derivazione animale, quindi niente latte vaccino, uova, formaggi cagliati né strutto.

Per andare sul sicuro possiamo utilizzare della panna vegetale, o della marmellata fatta in casa, in quest’ultimo caso nel prepararla evitiamo la gelatina che spesso utilizza componenti animali.

Considerate le grosse limitazioni rispetto ad una pasticceria tradizionale, possiamo rendere in partenza il nostro dolce più goloso, aggiungendo all’impasto del pan di Spagna vegano un paio di cucchiai di cacao amaro e 25 ml di latte in più, così da dargli il gusto del cioccolato. Con una farcia di panna montata vegetale e gocce di cioccolato fondente, sarà fantastico, se poi vogliamo esagerare decoriamolo con una glassa di cioccolato fuso!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!