
Pancake light: niente farina e zucchero per una colazione golosa e perfetta!
La colazione è il pasto principale, fare una colazione sana, leggera e nutriente ci fa iniziare la giornata con lo spirito giusto e la corretta dose di energia. Onestamente, però, chi ha voglia al mattino di mettersi a cucinare cose elaborate? Non tutto ciò che corrisponde ad una buona colazione richiede molto tempo, proviamo a preparare questi pan cake alla banana, nel tempo in cui si prepara e si raffredda un attimo il caffè, li avremo già messi in tavola, dolci e caldi ci faranno partire alla grande.
Ingredienti per i pancake light
- 4 uova,
- 2 banane,
- 70 grammi di fiocchi di cocco,
- miele per la farcitura,
- burro qb per la cottura.
Preparazione
Mettiamo le uova in un contenitore e con l’aiuto delle fruste elettriche, sbattiamole leggermente.
Sbucciamo le banane, schiacciamole con una forchetta e amalgamiamole alle uova, aggiungiamo anche i fiocchi di cocco. Se siamo proprio pigri, possiamo mettere tutto, uova, banana e fiocchi di cocco, dentro al mixer, in ogni caso dobbiamo ottenere un composto omogeneo. Sciogliamo un po’ di burro in una padella antiaderente, appena sarà fuso, versiamo delle piccole porzioni d’impasto all’interno e attendiamo che si rapprenda, serviranno pochissimi minuti per lato.
A questo punto, mettiamoli ben caldi sul piatto, versiamoci sopra una colata di miele e qualche fiocco di cocco.
Qualche suggerimento per i pancake light
La farcitura di miele, è assolutamente facoltativa, possiamo evitarla o sostituirla con altro:
- sciroppo d’acero,
- crema al cacao finta nutella,
- marmellata light,
- frutta fresca o topping dietetico.
Per quanto riguarda la preparazione invece, se al mattino siamo proprio stanchi e non vogliamo fare nemmeno questo minimo sforzo, possiamo prepararli in anticipo. Si conservano in frigo per tre giorni. In questo caso, però, dobbiamo avere l’accortezza di farli un pochino più sottili, in modo da essere certi che tutte le banane siano perfettamente cotte, altrimenti scuriscono. I pan cake sarebbero comunque commestibili ma sicuramente meno invitanti. Per mantenerli, riponiamoli dentro ad un contenitore a chiusura ermetica, dopo che si sono raffreddati, e mettiamoli in frigo, al mattino sarà sufficiente una passata al microonde.
Insomma non abbiamo più scuse per fare una colazione sana e nutriente, i nostri colleghi si accorgeranno della differenza perché saremo sicuramente più attivi e di buon umore!

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
