
Pandolce soffice al mandarino: la delizia con solo 120 calorie!
Pandolce soffice al mandarino: la delizia con solo 120 calorie! Voglia di uno stuzzichino sfizioso e diverso dal solito? Voglia di qualcosa di fresco e aromatico?
Bene: con questo pane dolce al mandarino potete far centro su tutti e due i fronti, ovvero sia quello del gusto accattivante e sfizioso, sia quello dell’aroma fresco e già estivo.
In buona sostanza la ricetta che andiamo a presentarti qui sotto è un pane aromatizzato al mandarino. Scopri insieme a noi come si fa.
Gli ingredienti
Per otto persone gli ingredienti necessari sono: 200 grammi di farina doppio zero; tre mandarini non troppo grossi; tre cucchiai di latte; 15 grammi di stevia oppure 30 grammi di zucchero semolato; 4 grammi di lievito in polvere; due uova medie; olio quanto basta per spennellare la teglia.
Per la guarnizione, ma è facoltativa, si può usare un mandarino piccolo.
La preparazione
In primis si sbucciano i mandarini, si mettono in una boule e poi con un frullatore a immersione si mixano fino a farli diventare liquidi.
Quindi si rompono le uova in una ciotola e si sbattono con una frusta a mano, dopodiché si travasano in un’altra ciotola, in cui saranno stati preparati il lievito, la farina, il latte e la stevia.
Fatto questo, si mischia il tutto per qualche secondo e poi si incorporano i mandarini frullati, dopodiché si riprende a lavorare non troppo energicamente fino a raggiungere una consistenza vellutata.
A questo punto si prende un altro mandarino, si sbuccia e si fa la polpa a tocchettini molto piccoli.
Poi si prende una teglia di ceramica più o meno di 18 centimetri di diametro, si riveste con della carta forno e poi ci si versa l’impasto di cui sopra, guarnendo la superficie col mandarino fatto a tocchetti.
Infine non rimane che mettere a cuocere dentro una vaporiera per un quarto d’ora. Quando questo coloratissimo “pane” è pronto, basterà capovolgerlo su un piatto di portata e servire in tavola.
Buon appetito!

In tasca una laurea in scienze dell’alimentazione, sulle dita una gran passione per la scrittura. Mi interessano in modo particolare i temi del riciclo e del fai da te, ma mi piace scrivere di qualunque argomento, purché sia curioso e coinvolgente. e mi piacciono la fotografia e i viaggi.
