pane senza impasto 100 integrale AdobeStock 433472900
Sourdough bread from an artisan baker in Lancaster County, Pennsylvania, USA

Pane 100% integrale senza impastare: facilissimo e veloce!

Pane 100% integrale senza impastare: facilissimo e veloce!

Proprio per questo qui di seguito potrai trovare la ricetta del pane senza lievitazione 100% integrale.

Questo pane dalla crosta croccante, ma assolutamente non dura, è super soffice e morbidissimo.

Facilissimo da realizzare non avrai bisogno di braccia energiche o di una particolare macchina impastatrice: basterà avere solo un po’ di pazienza per prepararlo al meglio.

Pane 100% integrale senza impastare: facilissimo e veloce!

Pane 100% integrale senza impastare: facilissimo e veloce!

Gli ingredienti utili per realizzare questo pane integrale senza impasto fatto in casa sono:

  • 370 gr di acqua tiepida
  • 4 gr di lievito di birra fresco oppure 1 cucchiaino di lievito di birra secco
  • 10 gr di zucchero oppure di malto
  • 500 gr di farina integrale
  • 15 gr di olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiaini di sale

Procedimento

La prima cosa da fare è quella di riempire una ciotola capiente con dell’acqua e sciogliere dentro lo zucchero insieme al lievito.

Aggiungiamo il sale, la farina e l’olio quando il lievito si sarà completamente sciolto. Dopodiché facciamo assorbire l’acqua dalla farina amalgamando energicamente con l’aiuto di un cucchiaio. Quando il composto risulterà cremoso solleviamolo e dopo aver riempito la ciotola di farina riadagiamolo al suo interno.

A questo punto teniamo per la durata di una notte il nostro impasto in frigo avvolto da una pellicola per alimenti.

Il giorno dopo estraiamo la ciotola dal frigo. L’impasto si presenterà ai nostri occhi pieno di bollicine e gonfio e noi dovremo lavorarlo su un piano da lavoro infarinato esattamente come le nostre mani. Ripieghiamo l’impasto su sé stesso e adagiamolo ancora una volta nella sua ciotola. Copriamo il tutto con un canovaccio per farlo crescere per altri 120 minuti a temperatura ambiente.

Allo scadere delle 2 ore prima di infornare bisogna accendere il forno e regolarlo a 250 gradi. Inseriamo all’interno una padella dal diametro di almeno 24 centimetri in ghisa o in acciaio.

Adagiamo sul fondo l’impasto e copriamolo con un coperchio. Dopodiché inseriamolo nel forno quando quest’ultimo avrà raggiunto la giusta temperatura.

Facciamo cuocere per 25 minuti a 220 gradi. Alla fine del tempo apriamo il forno, eliminiamo il coperchio dalla padella, e facciamo cuocere a 200 gradi per altri 25 minuti.

Quando il pane sarà pronto sforniamolo e togliamolo dalla padella solo quando si sarà raffreddato.

Non resta che servire a tavola il nostro pane senza lievitazione 100% integrale.

Buon appetito a tutti.

Valori nutrizionali per 100 grammi:

243 calorie

43 grammi di carboidrati

7,5 grammi di proteine

3 grammi di grassi

6 grammi di fibre

 

 

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!