Pane a ciambella: croccante e profumato, una ricetta davvero facile!
Il pane a ciambella altro non è che un pane tipico della zona di Catania. Se in uno dei vostri viaggi lo avete assaggiato e vi ha conquistato potete prepararlo nella cucina di casa.
Questa è una versione davvero semplice da realizzare: basterà soltanto un pochino di attenzione e un po’ di pazienza.
Pane a ciambella: croccante e profumato, una ricetta davvero facile!
Per portare a tavola questa ricetta occorrono:
- Acqua tiepida
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 15 gr di sale
- 16 gr di lievito di birra
- 500 gr di semola di grano duro
Attenzione: gli ingredienti per questa ricetta sono pensati per servire 500 grammi di pane.
Procedimento
Su un tavolo da lavoro adagiamo la farina e creiamo una piccola fontanella. Qui dentro versiamo il lievito precedentemente sciolto in un bicchiere d’acqua tiepida, per 15 minuti, e l’olio. Successivamente andiamo ad aggiungere il sale sciolto in un po’ d’acqua.
Mi raccomando: è importante utilizzare lo stesso bicchiere in cui precedentemente abbiamo sciolto il lievito.
A questo punto cominciamo a lavorare gli ingredienti con le mani e allo stesso tempo versiamo, poco per volta, l’acqua fino ad ottenere un impasto morbido e senza grumi. Dopodiché lavoriamo per un quarto d’ora l’impasto fino ad ottenere un panetto. Dopo bisognerà semplicemente inserire il panetto in un forno spento con la luce accesa coperto da un panno leggermente inumidito.
Allo scadere dei 15 minuti posiamo il panetto su una teglia rivestita con della carta da forno e stendiamolo con le mani su tutta la superficie. Durante questo procedimento è essenziale cercare di creare un buco, al centro del pane, di grandi dimensioni.
Dopodiché ricopriamo l’impasto per 60 minuti in un forno spento sempre coperto da un panno.
Passata l’ora potremo infornare la teglia in un forno fatto riscaldare per 15 o 20 minuti a 250 gradi. Ricordiamo di bagnare con un po’ d’olio la superficie dell’impasto.
Il pane sarà pronto quando apparirà dorato.
Lasciamolo raffreddare e asciugare per qualche minuto nel forno spento ma con la porta aperta leggermente.
Serviamo a tavola il nostro ottimo pane siciliano fatto in casa.