pane al miele con farina 1

Pane integrale al miele: per una colazione sana e deliziosa

Una leggera brezza di primavera vi accarezza i capelli, mentre gustate una fetta di pane al miele, davanti ad un cielo senza fine. Il morso affonda in un impasto soffice, aromatizzato al cacao, che si fonde con la melassa. Questa meraviglia viene servita tradizionalmente a colazione in Australia, accompagnata da un velo di burro, per iniziare la giornata da vere guerriere.

Leggero come una nuvola, è superlativo se assaporato ancora tiepido. Per una resa ariosa e soffice, dovete rispettare i giusti tempi di lievitazione. Prendetevi un momento e dedicatevi a questa preparazione sfiziosa, la vostra famiglia ve ne sarà grata.

Che aspettate ancora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!

pane al miele con farina 1

Pane al miele: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • farina di segale, 50 g
  • farina integrale, 200 g
  • miele, 2 cucchiai
  • zucchero di canna, 2 cucchiaio
  • caffè solubile, 1 cucchiaino
  • cacao amaro, 1 cucchiaio
  • lievito secco attivo, 1 cucchiaino
  • burro, 30 g
  • latte tiepido, 150 ml
  • semi vari, q.b.

Versate un dito di latte tiepido in un bicchiere e stemperate il lievito con 1 cucchiaino di zucchero.

Lasciate schiumare per 15 minuti circa.

Nel mentre, mettete entrambe le farine (segale, 50 g e integrale, 200 g) in un recipiente, aggiungete lo zucchero (1 cucchiaino), il cacao 1 cucchiaino), il caffè solubile 1 cucchiaino) e il miele (2 cucchiaini) e mescolate il tutto. Incorporate ora il lievito, infine unite il burro morbido. Impastate fino ad ottenere un panetto liscio e compatto. Sistematelo in un contenitore, copritelo con un panno pulito e lasciatelo lievitare al riparo da correnti d’aria per almeno 3 ore; deve triplicare il suo volume.

Trascorso questo tempo, riprendetelo e sgonfiatelo, quindi suddividetelo in tante palline e disponetele in uno stampo leggermente imburrato, grande tanto da contenerle tutte.

Coprite nuovamente con un panno e lasciate lievitare ancora, per 2 ore almeno, fino al suo raddoppio.

Preriscaldate il forno a 180°. Riprendete la tortiera e distribuite i semi sulla superficie del vostro pane, infornatelo per mezz’ora circa, quindi estraetelo e fatelo raffreddare del tutto prima di sformarlo e gustarlo. È una meraviglia!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!