pane al vapore soffice e AdobeStock 379170786

Panini al vapore: soffici e leggeri come una nuvola!

Panini al vapore: soffici e leggeri come una nuvola!

Il pane croccante non fa per te? Niente paura: in casa potrai preparare dei panini leggerissimi e morbidi da mangiare ogni volta che desideri.

Questi panini giapponesi sono perfetti per chi ama la leggerezza!

Sono buonissimi e facili da preparare. Ah, quasi dimenticavo: l’uso del forno è abolito!

pane al vapore soffice e AdobeStock 379170786

Panini al vapore: soffici e leggeri come una nuvola!

Per preparare questo pane fatto in casa dobbiamo utilizzare come ingredienti:

  • 220 g di farina Manitoba
    120 ml di acqua
    5 g di sale
    3 g di zucchero
    1 g di lievito di birra
    1 cucchiaio di olio di arachidi o di olio extravergine d’oliva

Realizziamo insieme in poche e semplici mosse dei panini a vapore leggeri, morbidi e invitanti. Questo pane fatto in casa senza crosta, sarà delizioso e perfetto da realizzare durante le giornate più calde.

Come prima cosa prendiamo il lievito e sbricioliamolo in acqua tiepida, sciogliamolo per bene e aggiungiamo lo zucchero, lasciamo attivare, coperto con pellicola trasparente, per una mezz’oretta.

Trascorsa la mezz’ora prendiamo la nostra fedele impastatrice e portiamo dentro il lievitino, la farina e cominciamo ad impastare. Dopo che la macchina avrà impastato per un paio di minuti versiamo dentro l’olio e il sale. Spegniamo l’impastatrice quando avrà creato un impasto omogeneo e privo di grumi.

Successivamente facciamo crescere il panetto al caldo per due o tre ore coperto con pellicola trasparente.

Quando il panetto sarà diventato il doppio stendiamo l’impasto con un matterello, senza premere troppo, e arrotoliamolo su se stesso A questo punto tagliamo il “salsicciotto” in panetti (circa 8) e trasferiamoli sul cestello, poggiandoli su quadratini di carta forno, per cuocere a vapore. Sistemiamo i panetti distanziandoli tra di loro. Dopodiché facciamo crescere il pane per 1 ora.

Successivamente adagiamo una pentola piena d’acqua sul fornello.

Quando l’acqua comincerà a bollire posiamo sopra il nostro cestello contenente i panini. Copriamoli con un coperchio e facciamo cuocere per poco meno di mezz’ora.

Alla fine della cottura avremo i nostri panini morbidi e leggeri.

Buon appetito.

 

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!