Delicious zucchini bread loaf on a table
Pane alle zucchine: la ricetta facilissima da fare in casa
Se ti piace cucinare e hai voglia di cimentarti in una preparazione facile ma inusuale la ricetta del pane fatto in casa che sto per svelarti ti farà felice.
La ricetta del pane alle zucchine è perfetta per assaporare un nuovo sapore e avvicinare i più reticenti a questo particolare alimento.
Realizzarlo è un gioco da ragazzi e il risultato sarà ottimo e soprattutto super digeribile.
Per portare a tavola questa sfiziosità occorrono i seguenti ingredienti:
Il peso citato nell’elenco è calcolato per creare un filoncino da dividere in 6 porzioni.
Bisogna recuperare una boule e versare dentro il lievito di birra, il latte e l’acqua. Mescoliamo fino a far sciogliere il lievito e successivamente aggiungiamo 100 gr di farina 00. Dopo aver lavorato e incorporato gli ingredienti facciamo crescere il panetto che abbiamo ottenuto per un tempo di circa 40 minuti.
Mentre il panetto lieviterà fino a raddoppiare occupiamoci delle zucchine.
Grattugiamo le zucchine dopo averle lavate ed eliminato le estremità. Trasferiamole insieme ad una buona spolverata di sale in uno scolapasta. Per eliminare il sale e il loro liquido in eccesso strizziamole delicatamente e mettiamole qualche minuto da parte.
A questo punto riprendiamo il panetto e lavoriamo ancora aggiungendo l’olio, 300 grammi di farina 00, il sale e la farina integrale. Quando l’impasto risulterà omogeneo e morbido cerchiamo di integrare le zucchine preparate poco prima. Con le mani amalgamiamo tutto fino a formare una sfera. Dopodiché adagiamo il risultato in una ciotola e copriamo tutto con un panno. L’impasto deve crescere per circa 120 minuti.
Quando sarà lievitato portiamolo su un piano da lavoro e diamo alla nostra sfera la forma di un filoncino di pane. Successivamente bisognerà farlo crescere ancora per 30 minuti in un forno spento. Infine adagiamo il filoncino in uno stampo oliato per plumcake e inforniamo a 200 gradi per 45 minuti in un forno già riscaldato.
Attenzione: il pane può essere conservato in un foglio per alimenti per circa 3 o 4 giorni.
Dopo averlo sfornato, portate a tavola il pane alle zucchine fatto in casa.
Buon appetito.
Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
Le frittelle di fiori di acacia sono una ricetta tanto antica quanto deliziosa. Basterebbe dire…
Come conservare a lungo i limone e senza farli ammuffire! E' da tempo che hai…
Tronchi e Tronchetti da riciclare? 1000 idee creative per poterlo fare! In questo articolo vi…
Vediamo l'oroscopo di Paolo Fox del 28 maggio 2022. Eccoci qui cari amici, puntuali anche…
Se siete in cerca delle soluzioni dei cruciverba vuoi dire che vi piacciono. Bravi! Continuate…
Torta di mele e crema pasticcera. Oggi parliamo di un grande classico della gastronomia internazionale:…