Pane allo yogurt: il Naan indiano senza lievito e senza grassi.

Molto diffuso in tutta l’Asia centrale e meridionale, il pane allo yogurt può essere consumato come accompagnamento ad un pasto o farcito con gli ingredienti che più stuzzicano la vostra fantasia. La versione che oggi vi proponiamo è senza lievito, il che rende questo soffice pane ancor più leggero e ideale anche per le intolleranti al glutine! Curiose vero? Iniziamo!

Pane allo yogurt
Credit: foto

Pane allo yogurt: ingredienti e preparazione.

Per questa ricetta procuratevi:

  • yogurt bianco, 250 g
  • farina 00, 300 g
  • sale, mezzo cucchiaino
  • bicarbonato, 1 pizzico.

Accendete il forno a 200°C e rivestite la leccarda con la carta apposita.

In una ciotola capiente setacciate il sale, la farina, un pizzico di bicarbonato, inserite lo yogurt bianco e, con un cucchiaio di legno, amalgamate tutti gli ingredienti sino a che il composto non risulti omogeneo e liscio.

Ora, trasferitelo sulla spianatoia e lavoratelo con le mani fino ad ottenere un impasto elastico. Coprite il panetto con un canovaccio umido e lasciate riposare per circa 30 minuti.

Dopo mezz’ora, formate 8 palline, stendetele, una alla volta, con il mattarello e formate altrettanti cerchi della grandezza di circa 12 cm di diametro ognuna. Con questo procedimento vi assicurerete le classiche bolle in superficie, segno certo di una cottura perfetta. Dunque, trasferite i panini sulla una teglia e infornate per circa 12 minuti!

In alternativa, potete cucinarli anche in una padella antiaderente.

Scaldatela a fiamma medio alta e, quando è pronta, adagiate in disco sul fondo. Abbassate il gas, inserite il un coperchio e fate cuocere pochi secondi; aprite e rigirateli con la pinza per alimenti o con la paletta, più e più volte in modo da rosolare perfettamente entrambi i lati: dovrete notare il formarsi delle classiche bollicine. Quando saranno abbrustoliti a puntino, impilateli uno alla vota su un piatto da portata e copriteli con un canovaccio per mantenere il tepore. Il vostro pane allo yogurt è pronto per essere servito! Buon appetito!

Credit: foto
Queste idee valgono oro… Altro che lattine!