Panettone Natalizio all’arancia, soffice e profumato. Ricetta veloce
Pensando al Natale, le prime cose che ci vengono in mente, oltre ai regali e agli addobbi, sono i dolci tipici, il panettone è un vero “must have” del periodo natalizio, perché non presentarne uno fatto in casa?
Non allarmiamoci, non vogliamo dover passare giorni a cercare di replicare il panettone classico, ne faremo una versione semplice e veloce, insomma diciamo relativamente veloce, cinque ore di lievitazione serviranno, ma altrettanto buona, tanto che, con la giusta confezione potremmo anche utilizzarlo come un dolce dono.
Panettone Natalizio all’arancia: ingredienti
- 500 grammi di farina 0,
- 125grammi di succo d’arancia + mezzo bicchiere per ammollare l’uvetta,
- 152 grammi di acqua,
- 1 uovo,
- 90 grammi di zucchero,
- 80 grammi di olio di semi + un altro po’ per ungere l’impasto,
- 10 grammi di lievito di birra,
- la scorza di un arancia,
- uvetta e arance candite,
- marmellata d’arancia,
- lamelle di mandorle,
- zucchero semolato per la decorazione.
Preparazione
In un contenitore mettiamo l’acqua tiepida, e facciamoci sciogliere dentro il lievito di birra, di seguito inseriamo lo zucchero e, mescolando, aspettiamo che si sciolga anch’esso. Poi cominciamo ad inserire tutti gli altri ingredienti, prima di inserire quello successivo amalgamiamo molto bene il precedente. Dopo lo zucchero la successione prevede, il succo d’arancia, la scorza d’arancia grattugiata, la farina da mettere a mano a mano che si impasta, l’uovo e l’olio, quando l’impasto prende consistenza, portiamolo sul tavolo di lavoro infarinato e lavoriamolo energicamente, deve risultare morbido.
Ammolliamo l’uvetta nel succo d’arancia e tagliamo a dadini le arance candite, prendiamo l’impasto, appiattiamolo grossolanamente, aiutandoci con le mani bagnate d’olio e versiamoci sopra l’uvetta strizzata e i canditi, poi riprendiamo ad impastare in modo che si distribuiscano equamente all’interno, ogni tanto ungiamo l’impasto con l’olio.
Quando avremo ottenuto una consistenza morbida ma compatta mettiamolo a riposare per un paio d’ore dentro ad un contenitore unto d’olio e copriamo con pellicola trasparente.
Trascorso il tempo, sempre aiutandoci con l’olio stendiamolo in modo da ottenere un rettangolo alto circa 1,5 cm, cospargiamolo di marmellata e lamelle di mandorle, poi arrotoliamo dal lato più lungo.
Ora arriva il passaggio più ostico, con l’aiuto di un coltello tagliamo in due per il verso della lunghezza il rotolo, ottenendo cosi due lunghi lembi di pasta, partendo da un’estremità arrotoliamo in modo da formare una spirale, colleghiamoci anche all’altro pezzo di impasto e procediamo fino ad avere tra le mani la forma del panettone.
Delicatamente, inseriamolo in uno stampo basso per panettoni da un chilo e aspettiamo che cresca fino al bordo, serviranno circa 3-4 ore, trascorso il tempo decoriamo la superficie con lamelle di mandorle e zucchero semolato, inforniamo a 170 gradi per 25 minuti.