panna cotta al cioccolato un 2

Panna cotta al cioccolato: un dolce tradizionale nella sua veste più golosa

La panna cotta al cioccolato è una delizia inaspettata: un dolce al cucchiaio denso e compatto, ma scioglievole e morbido al contempo, nella sua veste più golosa e accattivante. Potete scegliere se realizzarlo nella versione fondente o al latte, a seconda delle vostre preferenze. Servitelo nelle coppette o ricorrete agli stampini in silicone per una resa scenografica e d’impatto.

Stupirete familiari e amici, servendo questo dessert raffinatissimo al termine di una cena di ritrovo, per festeggiare un incontro tanto atteso, una ricorrenza o semplicemente una giornata di sole.

Realizzarla è semplicissimo, con le dosi indicate in meno di mezz’ora potrete ottenere 4 porzioni perfette, che dovranno però sostare in frigorifero per 3 ore almeno. Questo è il tempo necessario per rassodarle e ottenere la consistenza desiderata.

Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!

panna cotta al cioccolato un 2

Panna cotta al cioccolato: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • panna fresca liquida, 500 ml
  • cioccolato al latte o fondente, 100 g
  • gelatina in fogli, 6 g (pari a 3 fogli)
  • zucchero a velo, 25 g

Prima di iniziare, immergete i fogli di gelatina (6 g) in una bacinella colma di acqua gelida. Lasciateli in ammollo per almeno 5 minuti, quindi strizzateli delicatamente e teneteli a portata di mano su un piatto asciutto e pulito.

In un tegame a parte scaldate la panna (500 ml) fiamma dolce, mescolate spesso. Tritate il cioccolato (100 g) nel robot da cucina o a coltello e aggiungetelo in pentola. Amalgamate bene per scioglierlo completamente, quindi unite lo zucchero a velo (25 g).

Portate a sfiorare il bollore, quindi togliete il pentolino dal fuoco.

Incorporate ora i fogli di gelatina, rigirate con un mestolo per uniformare il composto e trasferitelo negli stampini appositi o nelle coppette.

Riponete ora in frigorifero per 3 ore a rassodare.

Sformateli o serviteli, accompagnati magari da un ciuffo di panna montata per decorare.

Godetevi il risultato, è una meraviglia!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!