panna scaduta in frigorifero ecco panna scaduta

Panna scaduta: dopo aver letto questo non la butterai mai più!

Panna scaduta in frigorifero? Con questo rimedio non la butterai più!

Quante volte capita di acquistare degli alimenti e di lasciarli in frigorifero perché ce ne siamo dimenticati? Quante volte siamo distratti al supermercato e poi ci accorgiamo di aver comprato prodotti già scaduti? Ebbene Sappiate che se avete in frigorifero della panna scaduta potete riciclarla creando del burro da poter utilizzare normalmente durante la preparazione dei cibi.

Panna scaduta in frigorifero? Con questo rimedio non la butterai più!

Panna scaduta in frigorifero? Con questo rimedio non la butterai più!

Ovviamente se il prodotto lo avete appena acquistato potete decidere di tornare al supermercato e chiederne la sostituzione, ma se fosse passato troppo tempo, allora questa è la soluzione che fa per voi, per evitare di gettare via un prodotto, che in realtà può essere riutilizzato e riciclato.

La prima cosa da fare per poter iniziare il procedimento di preparazione del burro, fatto con la panna scaduta, è quella di procurarsi una ciotola di grandi dimensioni, dove potete lavorare energicamente con lo sbattitore a fruste elettriche.

Versate poi la panna scaduta all’interno della terrina, iniziate a lavorarla con le fruste elettriche alla massima velocità senza smettere. Vedrete che durante la lavorazione, la panna, diventerà particolarmente spumosa .Non dovete assolutamente fermare lo sbattitore, ma continuare a montare fino a quando noterete che la panna inizierà a dividersi in due parti, una solida e una liquida.

Proseguite ancora, fino a quando la parte liquida e la parte solida non saranno completamente separate. Scolate il tutto con l’aiuto di un colino e tenete da parte solamente la parte solida, che servirà per la composizione del nostro burro.

A questo punto, sciacquatelo bene sotto l’acqua fredda e date al vostro burro la forma che desiderate. Successivamente, mettete il tutto in frigorifero, per almeno tre ore prima di poterlo utilizzare. Ovviamente potete cambiare contenitore e magari mettere il vostro burro all’interno di un contenitore rettangolare o quadrato, che potrebbe facilitarne l’utilizzo successivo.

Fatta questa operazione il vostro burro è pronto e potete adoperarlo quotidianamente durante la cottura e la finitura dei vostri cibi. Provare per credere il risultato è assicurato!

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!