
I panzerotti filanti sono una vera leccornia, rapidi e facilissimi da preparare, sono pronti in 5 minuti d’orologio. Perfetti a merenda per deliziare i piccoli di casa con uno snack sano e genuino, rappresentano anche un finger food davvero sfizioso da presentare come aperitivo ad una cena con gli amici di sempre. Regalerete loro un piatto squisito e goloso, vi parrà quasi evaporino per la voracità con cui verranno consumati: uno tira l’altro!Â
Farciti con un morbido ripieno di prosciutto e formaggio, sono una prelibatezza che vi farà fare un figurone. Preparatevi ad un’ovazione collettiva!
Curiose di conoscere questa ricetta? Iniziamo!
Panzerotti filanti: ingredienti e preparazione
Per questi panzerotti filanti procuratevi:
- per l’impasto:
- acqua, 260 ml
- farina di tipo 00, 500 g
- lievito istantaneo per torte salate, 1 bustina
- sale, 1 cucchiaino
- zucchero, 1 cucchiaino
- olio extra vergine d’oliva, 1 cucchiaino
- per il ripieno:
- fontina, 150 g
- prosciutto cotto, 200 g
- per friggere:
- olio di semi d’arachide, q.b.
Setacciate farina e lievito in una ciotola larga e capiente, aggiungete zucchero, sale e olio d’oliva. Iniziate ad impastare, versando l’acqua a filo; quando il panetto risulterà compatto e sodo, trasferitevi su un piano infarinato, lavoratelo ancora, quindi dividetelo in due parti; stendetele una alla volta cercando di realizzare uno spessore di circa 0,5 centimetri.
Ricavate dei cerchi con un coppa-patata o una tazza del diametro di 10 centimetri circa, mettete al centro il prosciutto cotto e la fontina tagliata a fette sottili. Richiudeteli a libro e sigillate bene i bordi con i rebbi della forchetta. Pressate con cura in modo da non far fuoriuscire il ripieno.
Sistemate i panzerotti su un ripiano a portata di mano. In una tegame largo e capiente, scaldate l’olio. Quando sarà bollente, tuffateli due o tra alla volta, badando che abbiano sufficiente spazio per dorarsi e rigirateli su ogni lato. Prelevateli con la schiumarola e metteteli sulla carta assorbente.
Serviteli ancora caldi e fumanti.
Buon appetito!

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
