Si preparano in tempo zero o quasi, questi panzerotti senza lievitazione e sono stratosferici.
Filano che è un piacere e cuociono in padella alla velocità della luce.
Tutto merito di un ingrediente segreto: il bicarbonato che si attiva immediatamente e conferisce una fragranza unica.
L’impasto deve riposare appena 15 minuti prima di essere porzionato e steso per trasformarsi in questo snack gustoso e saporito. Il ripieno a base di prosciutto e mozzarella è un grande classico che piace a grandi e piccini.
Quando la fame ci coglie di sorpresa, non serve spadellare per ore, basta preparare questi panzerotti squisiti. Che siano per una merenda molto nutriente e ritemprante o per una cena informale, mettiamoci al lavoro insieme e cuciniamo anche questa ricettina!
Panzerotti senza lievitazione: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 300 gr di farina 00
- 170 ml di acqua
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- q.b. di prosciutto cotto a fette
- q.b. di mozzarella per pizza
- q.b. di olio evo per la padella.
Il procedimento
Tagliamo il panetto di mozzarella a fettine e teniamo a portata di mano anche il prosciutto cotto.
Mettiamo la farina a fontana in una ciotola, nel foro in centro inseriamo sale e bicarbonato, versiamo l’acqua a filo, rigirando con un cucchiaio di legno; quando gli ingredienti iniziano a legarsi tra di loro, impastiamo direttamente con le mani pulite) fino ad ottenere un panetto ben unito.
Lasciamolo nella terrina e copriamolo con un panno pulito. Facciamolo riposare per 15 minuti.
Trascorso questo tempo, riprendiamolo e porzioniamolo in tocchetti da 60 grammi l’uno.
Stendiamoli con il mattarello per ottenere un disco spesso circa 5 millimetri.
Farciamolo con due fette di mozzarella e una di prosciutto, richiudiamolo a mezzaluna, poi sigilliamo bene i bordi premendo con i polpastrelli per evitare la fuoriuscita del ripieno.
Spennelliamo una pentola antiaderente con un filo di olio evo e cuociamo un panzerotto alla volta per 3-4 minuti per lato. Facciamolo dorare bene su entrambe le superficie e impiattiamolo.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella
L’articolo Panzerotti senza lievitazione: gustosi e filanti, pronti in 15 minuti proviene da Pane e Mortadella.