
La parmigiana di zucca altro non è che la vera regina della tavola d’autunno. Prelibata, profumata, morbidissima, un piatto unico che potrete servire come antipasto o secondo ad una cena con gli amici di sempre per stupirli avvolgendoli in un tripudio di sapori stagionali. E le buone notizie non finiscono qui! Con la nostra ricetta specialissima, potrete servirvi dell’ortaggio a crudo, senza friggerlo, grigliarlo o infornarlo prima.
Arricchita di prosciutto cotto e mozzarella, questa preparazione vi permetterà di raccogliere un successo e uno stupore collettivo, davvero lusinghiero senza perdere troppo tempo dietro ai fornelli.
Curiose di scoprire come procedere? Iniziamo!
Parmigiana di zucca: ingredienti e preparazione
Per una parmigiana per 4 persone, procuratevi:
- scamorza affumicata, 450 g
- prosciutto cotto, 200 g
- zucca, 1 kg pesati con la buccia
- farina, q.b. per impanare
- pangrattato q.b.
- parmigiano reggiano 80 g
- olio extra vergine di oliva, q.b.
- origano, q.b.
- sale, q.b.
Preriscaldate il forno a 200°. Ungete una teglia rettangolare  con un filo d’olio e tenete a portata di mano.
Tagliate la scamorza affumicata a dadini.
Lavate la zucca sotto al getto del rubinetto, quindi dividetela in due, sbucciatela, privatela dei semi e dei filamenti e affettatela sottilmente, cercando di mantenere uno spessore di 5 mm.
Versate la farina in un piattino e passate le fettine di zucca per impanarle su ogni lato.
Disponetele in fila sulla pirofila per realizzare il primo strato, aggiustate il sale, quindi spolveratele con il parmigiano e adagiate il prosciutto, distribuite la scamorza, irrorate con un filo d’olio e proseguite in quest’ordine fino a terminare tutti gli ingredienti. Concludete l’opera con una spruzzatina di origano o di peperoncino, coprite con la stagnola e infornate per 20 minuti.
Togliete la carta alluminio e proseguite la cottura per altrettanto tempo, deve formarsi un crosticina dorata. Estraete la vostra parmigiana e lasciatela intiepidire, in questo modo acquisirà un sapore più omogeneo e rotondo. Servitela calda o a temperatura ambiente e godetevi gli applausi!
Buon appetito!

Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.
Sono mamma e qui risiede la anima più vera!
