pasta alle melanzane come farla pasta alle melanzane

Pasta alle melanzane, facciamola saporita e dietetica solo con un cucchiaio di olio!

Pasta alle melanzane, la fai saporita e dietetica solo con un cucchiaio di olio!

Cucinare un buon primo piatto non è sempre cosa facile e veloce. Tuttavia con la ricetta di oggi non avrai alcun tipo di problema.

La ricetta della pasta alle melanzane è saporita e fatta di ingredienti semplici ma estremamente salutari.

Questo piatto è alla portata di tutti e piacerà senza alcun dubbio a tutta la famiglia.

Anzi, ti dirò di più, avvicinerà alle melanzane anche i palati che non amano questo particolare ingrediente.

Vediamo subito cosa dobbiamo fare e dopo dirigiamoci in cucina.

Pasta alle melanzane, facciamola saporita e dietetica solo con un cucchiaio di olio!

Pasta alle melanzane: ingredienti.

Per realizzare questa ricetta dobbiamo usare come ingredienti:

  • 300 ml di passata di pomodoro
  • 2 cucchiai di panna light
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 300 gr di tagliatelle
  • 20 gr di parmigiano grattugiato
  • 2 spicchi d’aglio
  • Prezzemolo quanto basta
  • 6 pomodorini
  • ½ cipolla
  • Sale quanto basta
  • Pepe quanto basta
  • 2 melanzane

Preparazione delle melanzane.

Adagiamo su un fornello una padella antiaderente e versiamo dentro un giro d’olio. Dopodiché facciamo soffriggere l’aglio e la cipolla, precedentemente tritati, per poi aggiungere le melanzane ridotte a dadini. Lasciamo cuocere per un paio di minuti dopo aver salato.

Successivamente copriamo la padella con il suo coperchio dopo aver aggiunto un po’ d’acqua. Facciamo cuocere per 5 minuti per poi aggiungere la passata di pomodoro. Dopodiché lasciamo cuocere, sempre con il suo coperchio, per un quarto d’ora dopo aver condito il tutto con il pepe e il sale.

Trascorso il tempo indicato aggiungiamo la panna e mescoliamo con un cucchiaio. Dopodiché integriamo anche i pomodorini tagliati a spicchi e facciamo cuocere per altri 5 minuti dopo aver coperto la padella.

Procedimento per realizzare la pasta.

In seguito dobbiamo portare la pasta scelta in una pentola piena d’acqua precedentemente salata e fatta bollire. Quando le tagliatelle saranno pronte scoliamole e recuperiamo un mestolo d’acqua di cottura da inserire nel composto delle melanzane. Dopodiché portiamo nella pentola anche la pasta e lasciamo cuocere ancora qualche attimo.

Serviamo a tavola dopo aver aggiunto un po’ di prezzemolo tritato e di parmigiano grattugiato.

Buon appetito.

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!