pasta alla crema di zucchini 6

Pasta con crema di zucchine: niente panna, leggera e gustosa!

Pasta con crema di zucchine: senza panna, leggera e gustosa!

La pasta alla crema di zucchini è un piatto leggero e digeribile, velocissimo da preparare. La sua consistenza densa è avvolgente conquisterà il palato vostro e dei commensali, sorprendendovi perché senza panna. Giusto il tempo di cuocere gli spaghetti, le penne, le farfalle, i tagliolini e il condimento sarà pronto per regalarvi un primo da urlo.

Una raccomandazione, però, è d’obbligo: scegliete solo la variante verde chiara, quella scura contiene troppo acqua e la resa risulterebbe più liquida, meno corposa.

Porterete in tavola una ricetta sfiziosissima, perfetta per una cena con gli amici di sempre, ne resteranno estasiati, ma per nulla appesantiti.

Curiose? Iniziamo!

pasta alla crema di zucchini 6

Pasta con crema di zucchine: ingredienti e preparazione

Per questa pasta, procuratevi:

  • zucchini verde chiaro, 150 g
  • ricotta vaccina light, 150 g
  • pinoli, 15 g
  • basilico fresco, 5 foglie
  • olio extravergine d’oliva, 50 ml
  • parmigiano reggiano grattugiato. 20 g
  • pecorino grattugiato, 20 g
  • sale grosso, 1 pizzico
  • pasta, 300 g

Le dosi riportate sono perfette per 4 persone. Se preferite, potete sostituire la ricotta con il formaggio spalmabile.

In un tegame largo e capiente, mettete a bollire abbondante acqua leggermente salata. Tuffate la pasta e portatela a cottura.

Nel mentre preparate il condimento. Lavate gli zucchini, asciugateli con la carta assorbente, spuntatele e tagliatele a pezzi; riducete la metà a cubetti piccoli e frullate la parte rimanente nel robot da cucina insieme al pecorino e al parmigiano, all’olio e al basilico, al sale e ai pinoli. Dovete realizzare una crema liscia e uniforme.

Scolate la ricotta dal suo siero e inseritela in una ciotola, lavoratela con una forchetta, quindi aggiungete il composto di zucchine. Amalgamate perfettamente, servendovi anche di due cucchiai di acqua di cottura.

Scolate la pasta, conditela con la salsina e impiattatela; servitela accompagnata dai cubetti di zucchini tenuti da parte e da una spolverate di pepe macinato.

Buon appetito!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!