La pasta gratinata al tonno e al pomodoro è un piatto della tradizione, rivisitato in chiave moderna. Già perché, in questa versione è presente un ingrediente inusuale: il latte condensato non zuccherato, che la renderà cremosissima.
Risolve facilmente un pranzo o una cena in famiglia, ma (perché no?!) anche con gli amici di sempre, pronti ad affondare la forchetta nella sua golosa consistenza, morbida e croccante al contempo. Semplice da preparare, regala vibrazioni di pura gioia alle papille gustative.
Per quanto riguarda la pasta, sceglietela corta; noi di Non Solo Riciclo vi consigliamo la calamarata, per una resa densa e corposa, davvero appagante, e una distribuzione ottimale del condimento.
Che aspettate allora?!? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!
Pasta gratinata al tonno: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- tonno sott’olio, 280 g sgocciolato
- pomodori pelati, 300 g
- mozzarella, 250 g
- latte condensato non zuccherato, 200 ml
- cipolla, 1
- sale, q.b.
- pepe, q.b.
- pasta corta, 300 g
- acqua, q.b.
- sale grosso, q.b.
In una tegame alto e capiente, versate abbondante acqua, aggiungete una manciata di sale e portate a bollore. Tuffate la pasta (300 g) e portatela a cottura secondo i tempi riportati sulla confezione.
Preriscaldate il forno a 180°. Tenete a portata di mano una pirofila adatta per la cottura ad alte temperature.
Scolate la pasta e passatela rapidamente sotto al getto freddo del rubinetto.
Trasferite la in una ciotola, aggiungete i pelati (300 g) e il latte condensato. Sbriciolate il tonno (280 g) con i rebbi della forchetta e unitelo nel recipiente, fate lo stesso con la cipolla (1), ma prima mondatela e tritatela finemente. Amalgamate il tutto per uniformare il condimento, quindi trasferitelo nel pyrex. Tagliate la mozzarella a fettine piuttosto sottili, quindi distribuitela sulla superficie del gratin. Infornate e cuocete per una buona mezz’ora, se desiderate una crosticina ancora più croccante e dorata, azionate il grill negli ultimi 3 minuti, prima di sfornarle la vostra pasta al forno.
Servitela subito, ancora calda e fumante.
Buon appetito!