pasta pomodorini tonno e olive pasta in padella 2

Pasta pomodorini, tonno e olive light, TUTTO IN PADELLA! 320 calorie

Pasta pomodorini, tonno e olive light, TUTTO IN PADELLA! 320 calorie

Pasta in padella con pomodorini e olive: la ricetta light con solo 320 calorie. La ricetta di oggi è velocissima, è leggera, è sfiziosa. Si tratta in sostanza di una pasta al tonno (o al salmone) light senza condimento. Si mette tutto in padella e si cuoce la pasta in tre quarti di litro d’acqua.

pasta in padella con pomodorini 239231469 4411494455567220 3354188418385550344 n

Si può preparare ogni volta che si vuole e va d’accordo anche con la dieta: una porzione, infatti, “pesa” solo per 320 calorie.

Pasta pomodorini, tonno e olive light. Gli ingredienti

Per tre persone servono: 210 grammi di tagliolini integrali; 150 grammi di tonno o salmone al naturale; cinque o sei pomodorini tipo ciliegino; uno scalogno; qualche foglia di basilico; una manciata di olive verdi, snocciolate e fatte a pezzettini; un cucchiaino di olio extravergine; prezzemolo q.b.; quanto basta di sale.

La preparazione

La prima cosa è tritare finemente lo scalogno, al coltello, sopra un tagliere. Poi ci sia aggiungono i pomodorini, circa una decina, spaccati a metà.

Adesso si prende una padella abbastanza capiente, ci si adagiano le matassine di tagliolini, ci si sminuzzano alcune foglioline di basilico, si aggiungono lo scalogno e i pomodorini di cui sopra, una parte delle olive snocciolate, un goccio d’olio extravergine, metà del tonno (o del salmone) insieme alla sua acqua di vegetazione (l’altra metà di aggiungerà alla fine) e infine 250 millilitri di acqua. Dopodiché si accende il fuoco.

pasta pomodorini tonno e olive pasta tonno e pomodorini

Intanto che la fiamma va, si rigirano i nidi (o matassine che dir si voglia) di tagliolini fino a che si sciolgono, ma senza romperli.

Chiaro che in caso il tutto si stringesse troppo, si può aggiungere dell’acqua calda (fredda fermerebbe la cottura). Quando si aggiunge l’acqua per la seconda volta, la fiamma dovrà passare a vivace e la padella non andrà coperta come prima.

Quando la cottura è già a buon punto, si aggiungono il resto delle olive e il basilico, dopodiché non rimane che mettere in tavola.

Buon appetito!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!