Pasta sfoglia veloce senza tempi di riposo in frigorifero: risultato spettacolare!
Hai bisogno di una pasta sfoglia che si possa realizzare in poco tempo? Niente paura!
Senza inserirla in frigo prepareremo una pasta sfoglia in modo facile e veloce che porterà via solo pochi minuti del nostro tempo.
In seguito potremo leggere come realizzare dei piccoli dolci di pasta sfoglia facilissimi e golosi.
Mettiamoci a lavoro per creare questa bontà!
Pasta sfoglia veloce senza tempi di riposo in frigorifero: Ingredienti
- 100 ml d’acqua
- 125 gr di margarina da pasticceria
- 50 gr di burro
- ¾ cucchiaino di sale
Procedimento
Mescoliamo con uno sbattitore manuale il burro per poi aggiungere la farina e amalgamare tutto. Successivamente aggiungiamo l’acqua precedentemente salata per poi impastare con le mani fino ad ottenere un panetto privo di grumi.
Copriamo il panetto con un canovaccio per circa 10 minuti.
Dopodiché portiamolo su un piano da lavoro e stendiamolo con un mattarello fino a realizzare un rettangolo dalle misure 30 x 25 x 0,5 centimetri.
Completata quest’operazione spalmiamo su tutta la superficie dell’impasto la margarina da pasticceria.
Dopodiché pieghiamo un lato verso la metà della sfoglia e adagiamo sopra anche il lato opposto.
Stendiamo il risultato con il mattarello rendendolo di 45 centimetri.
Successivamente prendiamo le misure fino a creare 3 parti uguali e a piegarle una sull’altra.
Copriamo la pasta per 10 minuti con un canovaccio.
Passato il tempo necessario infariniamo il piano da lavoro e allarghiamo ancora la pasta in un rettangolo da 45 centimetri con un mattarello.
Realizziamo di nuovo 3 parti uguali e facciamo riposare il risultato ancora come indicato sopra.
Dopodiché ripetiamo il procedimento un’altra volta ma in questo caso andiamo a dividere completamente con un coltello la pasta in 3 parti uguali.
Adagiamo gli stati uno sull’altro per poi stenderli con un mattarello e dividerli in 4.
Dolce di pasta sfoglia.
A questo per creare i nostri dolci dobbiamo farcire ogni quadrato con la nostra marmellata preferita per poi chiudere l’impasto come se fosse un tramezzino. Successivamente incidiamo con 3 linee la superficie del dolce in modo che possa intravedersi il ripieno.
Dopodiché adagiamo i dolci ottenuti su una teglia rivestita con della carta da forno e spennelliamo ognuno con un tuorlo d’uovo sbattuto.
Spolveriamo sopra un po’ di zucchero e portiamo tutto in un forno caldo.
Facciamo cuocere a 210 – 220 gradi dai 20 ai 30 minuti.
Finalmente è tutto pronto da gustare. Buon appetito.
Vi lasciamo la video ricetta per eventuali dettagli