ecco cosa fare se possedete AdobeStock 113582858
casserole with cheese and zucchini in baking dish

Pasticcio di zucchine: soltanto 3 zucchine e porti in tavola una meraviglia!

Pasticcio di zucchine: con sole 3 zucchine una delizia da favola!

Quante volte è capitato di fare la spese e comprare della verdura che poi resta per diversi giorni nel frigorifero? Ebbene spesso succede che si desidera provare sapori nuovi e cucinare le “solite verdure” in maniera più stuzzicante o semplicemente diversa. La ricetta di oggi vi aiuta a realizzare questo desiderio con pochi semplici ingredienti in aggiunta alle vostre zucchine. Il risultato sicuramente vi stupirà e porterete questo piatto in tavola nel momento in cui vorrete stupire ospiti con palati esigenti. Di seguito tutte le indicazioni necessarie per realizzare la ricetta.

Pasticcio di zucchine

Pasticcio di zucchine: con sole 3 zucchine una delizia da favola!

Ingredienti

– 3 zucchine
– 1 cipolla
– 4 uova
– 100 ml latte animale o vegetale
– zenzero
– rosmarino
– peperoncino
– olio di oliva
– sale

Procedimento

Per prima cosa procuratevi una teglia da forno e metteteci una base di olio (ma poco). Poi iniziate a preparare le verdure una alla volta. Per prima cosa tagliate la cipolla a fette e poi sminuzzatela, poi adagiatela nella teglia. Successivamente prendete le zucchine e tagliatele a dadini e mettete anche loro nella teglia.Condite con un filo d’olio d’oliva sopra, poi salate e mescolate il tutto.

Ora in una ciotola rompete le quattro uova e aggiungete il latte, un cucchiaio di zenzero, un pochino di peperoncino, ancora un cucchiaino di zenzero. Con l’aiuto di una forchetta sbattete il tutto fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Versate il tutto nella teglia e con l’aiuto di un cucchiaio di legno fate in modo di distribuire il composto in modo omogeneo.

Grattugiate ora 50 grammi di formaggio con la parte della grattugia per le carote julienne e mettetele nella teglia a ricoprire le verdure. Ora infornate il tutto nella parte medio bassa del forno a 180° per circa 40 minuti. Una volta terminata la cottura, estraete la pirofila dal forno. L’aspetto sembrerà quasi quello della pasta al forno. Tagliatela con una paletta da cucina in quattro parti. Adesso potete portare in tavola impiattando le zucchine e se volete potete decorare il piatto con un paio di foglioline di menta. Buon appetito.

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!