pasta frolla e pasticciotti cuor AdobeStock 193151477

Pasticciotti cuor di mela: il classico leccese ma con le mele!

Pasticciotti cuor di mela: una vera delizia li hai mai provati?

Spesso non è semplice riuscire a trovare la ricetta giusta per creare una pasta frolla perfetta.

Con la ricetta che troverai qui di seguito è possibile preparare una pasta frolla deliziosa e ideale per racchiudere un cuore di mela golosissimo.

pasta frolla e pasticciotti cuor AdobeStock 193151477

Con un po’ di impegno riuscirai, anzi riusciremo, a realizzare una pasta frolla e dei pasticciotti cuor di mela difficili da dimenticare.

Questi piccoli dolci si scioglieranno in bocca e credi a me riusciranno addirittura a farti emozionare ritrovando i sapori dell’infanzia.

Pasticciotti cuor di mela: una vera delizia li hai mai provati?

Pasta frolla

Gli ingredienti che occorrono per realizzare la pasta frolla al burro sono:

  • 1 uovo
  • 2 tuorli
  • Sale
  • 500 gr di farina
  • 150 gr di zucchero a velo
  • 1 bustina di vanillina
  • 250 gr di burro
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

La prima cosa da fare per preparare la pasta frolla è quella di versare nella planetaria lo zucchero a velo, il burro tagliato a dadini, l’uovo e i tuorli e cominciare a far lavorare la macchina. Mentre impasta energicamente aggiungiamo, dopo aver setacciato, la vanillina, la farina, il sale e il lievito per dolci. Quando avremo ottenuto un panetto omogeneo posiamolo in frigo per almeno 30 minuti (anche una notte se c’è tempo) avvolto da una pellicola per alimenti.

A questo punto occupiamoci del ripieno.

Farcitura di mele

Per preparare il ripieno gli ingredienti utili sono:

  • 30 gr di burro
  • 1 tazzina di rum
  • 2 mele
  • Limone
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di miele
  • Cannella

In questo caso laviamo le mele, eliminiamo la buccia e tagliamo la frutta a dadini. Successivamente prendiamo una padella e versiamo dentro lo zucchero di canna, il miele, le mele a dadini e il burro. Dopodiché sfumiamo lasciando fiammeggiare gli ingredienti con il rum per poi aggiungere alcune gocce di limone e della cannella. Infine togliamo la padella dalla fiamma per far raffreddare il composto.

Procedimento

Per completare la nostra opera prendiamo la pasta frolla dal frigo posiamola su un tavolo da lavoro precedentemente infarinato e stendiamola con un mattarello. Lavoriamo il panetto fino ad ottenere una frolla dallo spessore di mezzo centimetro e con dei coppapasta di 5 o 6 centimetri cerchiamo di creare dei cerchi.

A questo punto adagiamo un cucchiaio delle mele che abbiamo preparato sulla pasta frolla e copriamo il ripieno con un altro cerchio di pasta sigillando al meglio i bordi.

Infine inforniamo per 15 o 20 minuti ad una temperatura di 160 oppure 170 gradi.

pasta frolla e pasticciotti cuor biscotti con sorpresa alla mela biscotti cuor di mela 768x512 1

Pasticciotti

Invece se abbiamo voglia di creare dei pasticciotti bisogna dividere la frolla con degli stampi dalla forma ovale, riempirli con il composto di mela creato, come detto poco sopra, e coprire con un altra forma ovale di pasta chiudendo con attenzione i bordi. A questo punto bisognerà infornare secondo quanto indicato nella ricetta.

Attenzione: ovviamente possiamo anche creare con la pasta frolla semplicemente dei biscotti al burro, eliminando quindi il ripieno di mela. Per fare questo bisogna solo infornare, dopo aver steso la pasta frolla e creato delle forme tonde, per 15 minuti a 160 – 170 gradi.

Una volta sfornati i nostri dolci aggiungiamo, se vogliamo, del cioccolato fondente sciolto a bagnomaria oppure decoriamo con della granella di mandorle o di nocciole. Possiamo usare della ghiaccia reale oppure, ovviamente, il classico zucchero a velo.

Buon goloso appetito a tutti.

 

 

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!