tartiflette AdobeStock 267773105 1
Chicken Tartiflette, French Chicken Gratin

Patate formaggio e pancetta: il segreto è nel formaggio!

Patate formaggio e pancetta: il segreto è nel formaggio!

Un piatto della cucina francese da provare prima di subito è la tartiflette.

Questo piatto rustico dell’Alta Savoia è un piatto sostanzioso ma semplice allo stesso tempo.

Per conoscere la storia di questo piatto non bisogna scavare molto indietro nel tempo.

Infatti la tartiflette è stata creata negli anni ’80 da un’associazione locale con l’intento di promuovere un formaggio tipico della Francia ovvero il Reblochon.

tartiflette 353 1.jpg.pagespeed.ce .LTRJ0dp1Ok

 

Patate formaggio e pancetta: le famosissime tartiflette goduriose!

Gli ingredienti di cui abbiamo bisogno per prepararlo sono:

  • 50 gr di burro
  • 140 gr di pancetta affumicata
  • 300 gr di Reblochon senza scorza
  • 1,2 kg di patate
  • 30 ml di vino bianco secco
  • 70 ml di panna fresca liquida
  • 1 cipolla
  • Sale fino
  • Pepe nero

Nota bene: gli ingredienti sono pesati per creare 4 porzioni.

Procedimento

Bisogna prima di tutto immergiamo le patate in una pentola piena di acqua precedentemente salata. Facciamo cuocere per 10 minuti circa. Nel frattempo prendiamo una pentola antiaderente e, dopo averla posizionata su una fiamma bassa, aggiungiamo il burro fuso e le cipolle tagliate a rondelle sottili. Versiamo un goccio di vino e facciamo cuocere. Successivamente dalla pancetta ricaviamo 16 fette e tagliamo il resto in piccole strisce di mezzo centimetro circa.

Una volta fatte raffreddare tagliamo le patate in fette da mezzo centimetro, dopo averle naturalmente sbucciate. A questo punto trasferiamole in una ciotola capiente e aggiungiamo la cipolla preparata poco prima e la pancetta tagliata a striscioline.

Dopodiché in una terrina facciamo sciogliere nel microonde o a bagnomaria il formaggio Reblochon. Tuttavia se desideriamo rendere la crema di formaggio più fluida possiamo aggiungere la panna, come indicato nell’elenco poco sopra.

Infine versiamo un po’ d’olio sul fondo di una pirofila di ceramica e adagiamo sopra le fette di pancetta stando attenti a lasciare metà fetta fuori dal bordo. Successivamente aggiungiamo il composto di patate, cipolla e pancetta e sulla superficie versiamo il formaggio sciolto e pieghiamo la pancetta verso l’interno della pirofila.

Inforniamo in un forno ventilato per 10 minuti circa ad una temperatura di 230 gradi e, invece, in un forno statico cuociamo per 15 minuti circa ad una temperatura di 250 gradi. In entrambi i casi il forno deve essere preriscaldato.

Quando la tartiflette acquisterà un bel colore dorato sarà pronta.

Tartiflette

Dopodiché facciamola intiepidire e serviamo a tavola.

 

 

 

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!