patate macinato e pomodoro ecco 006

Patate, pomodoro e macinato: La cena in pochi minuti non è mai stata così buona | Solo 180 Kcal!

Che ne dite di preparare per cena un bel piatto di frittelle di patate, ma ripiene di carne!

Immaginatevi la sorpresa di grandi e piccini, quando si troveranno un secondo così gustoso e invitante. Abusatene pure anche voi, è leggero, digeribile e apporta solo 180 calorie a porzione.

In meno di un’ora, sfornerete un piccolo capolavoro culinario. Avete letto bene, nessuna frittura, una lenta cottura in forno e porterete in tavola una vera golosità.

Con le dosi che vi indichiamo, otterrete 10 porzioni circa, perfette per sfamare chi amate con una ricetta originale, divertente e, soprattutto, buonissima.

Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!

patate macinato e pomodoro ecco 006

Frittelle di patate ripiene di carne: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • passata di pomodoro, 200 g
  • patate, 1 kg
  • scamorza, 100 g
  • burro, 20 g
  • latte, 50 ml
  • carne macinata magra, 450 g
  • cipolla, 1 grande
  • aglio, 1 spicchio
  • aneto, q.b.
  • olio vegetale a piacere, q.b.
  • paprika dolce, q.b.
  • pepe, q.b.
  • sale, q.b.

Come primissima cosa, bisogna sbollentare le patate: pelatele e riducetele a pezzettoni, tuffatele in un tegame di acqua bollente leggermente salata e lasciatele andare per un quarto d’ora circa.

Affettate la cipolla finemente, sbucciate l’aglio e tritatelo, sminuzzate l’aneto, grattugiate la scamorza. Tenete tutto a portata di mano.

Nel mentre, occupatevi della carne: realizzate un soffritto con la cipolla, poi rosolate il macinato avendo cura di rigirarlo di tanto in tanto. Cuocetelo per 10 minuti.

Aggiustate il sale e il pepe, aggiungete una spruzzata di aneto e paprika, poi unite la passata di pomodoro. Mescolate bene, inserite il coperchio e lasciate andare per 8 minuti circa.

A questo punto, iniziate a preriscaldare il forno, dovete portarlo a 200°. Foderate la leccarda con la carta apposita.

Riprendete le patate, scolatele e passatele con lo strumento apposito per realizzare una sorta di purè, direttamente in una ciotola. Ora versate il latte e con lo sbattitore iniziate a lavorare il composto, unite anche il burro e l’aneto, proseguite ad amalgamare per ottenere una sorta di impasto ben sodo, ma elastico e morbido.

Con le mani leggermente unte prendetene una noce, grande quanto un cucchiaio e formate una polpetta, trasferitela sulla placca e appiattitela leggermente. Fate un buco al centro e inserite una buona dose di carne macinata, poi aggiungete la scamorza.

Proseguite in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti, infornate per dieci minuti, estraete e godetevi il risultato. È una meraviglia?

Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!