Patatine fritte non fritte, leggere e croccanti? Il segreto è uno solo!

Non è un gioco di magia ma una semplice verità: le patatine fritte che non sono fritte, leggere e croccanti si possono fare! Il segreto è uno solo e a breve scoprirete qual è! Finalmente, delle fumanti patatine che rispettano la linea con la stessa croccantezza di una patatina fritta!

Ideali da servire come contorno per una cena leggera e gustosa. Adorate da grandi e piccini sono facili da fare, diventeranno il vostro cavallo di battaglia! Irresistibili e fragranti, vi innamorerete della consistenza ma soprattutto della semplicità con cui si preparano queste incredibili patatine. In più, queste patatine fritte non fritte sono perfette per voi che non volete rinunciare alla vostra linea, perché il metodo di cottura e la sua preparazione conta davvero poche calorie. Curiose? Eccovi la ricetta da fare a casa.

patatine fritte non fritte

Patatine fritte non fritte: la ricetta segreta per rimanere in forma!

Per questa ricetta vi occorreranno:

  • patate a pasta gialla, 1 kg
  • aglio, 2 spicchi in camicia
  • sale, q.b.
  • rosmarino, q.b.

Il segreto per realizzare questa ricetta risiede proprio nella scelta delle patate da utilizzare, rigorosamente a pasta gialla! Iniziate con l’accendere il forno a 200°C. Foderate una placca da forno con carta forno oleata.

Quindi, sbucciate le patate e mettetele in una ciotola capiente ripiena di acqua fredda per 45 minuti prima di cuocerle in forno. In questo modo, perderanno l’amido che le rende mollicce e poco croccanti. Quindi, tagliatele a cubetti non troppo grandi, una grandezza media-sottile sarà perfetta.

Una volta finito questo lavoro, adagiatele sulla teglia ben distanziate una dall’altra e irrorate con un filo di olio d’oliva extravergine, un rametto di rosmarino fresco e 2 spicchi di aglio in camicia (con buccia).

Cuocete in forno alla massima temperatura per 25-30 minuti, e girate, gli ultimi 5 minuti, il forno in modalità grill. In tal modo le patatine assumeranno una croccantezza perfetta. Dovranno risultare ben dorate in superficie e morbide internamente!

Salate le vostre patatine fritte ma non fritte solo dopo averle tirate fuori dal forno, prima di servirle, solo così rimarranno croccanti.

Servite le vostre patatine fritte non fritte immediatamente e, se volete, potete accompagnarle con una salsina a base di yogurt ed erbe o, semplicemente, con una maionese fatta in casa!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!