La pelle è disidratata quando, nell’organismo, c’è carenza di acqua.
Sopratutto ora in estate, è fondamentale assumere molti liquidi, poiché con la sudorazione, se ne perdono molti. Il consiglio principale è quello di bere almeno un litro e mezzo d’acqua al giorno, altrimenti potrebbero essere molte le conseguenze negative: la pelle opaca e tesa, ad esempio.
Ma niente panico! La disidratazione della cute è una fase momentanea, che si presenta anche a causa di un’eccessiva produzione di sebo, dello stress, dello smog assorbito, di una prolungata esposizione solare.
Vediamo tutti sintomi e come rendere la nostra epidermide nuovamente elastica, tonica, luminosa e morbida! Curiose? Iniziamo!
Pelle disidratata: ecco tutti i sintomi!
I sintomi della pelle disidratata sono numerosi e non sempre semplici da decifrare.
Uno dei principali e più famosi è la comparsa dei segni d’espressione, le rughe e le varie pieghe, per questo il viso sembra molto più marcato.
Inoltre la cute perde morbidezza ed elasticità: risulterà opaca e tirata.
Evitate di utilizzare, in dosi massicce, le creme, i burri e gli oli! La pelle disidratata non riesce ad assorbire questi prodotti a base grassa, quindi il loro uso può aumentarne solo i problemi che abbiamo appena elencato.
Ecco come trattare questo tipo di pelle, sia col trucco che con la skincare!
Come scegliere il trucco e la skincare ideale
Indispensabile, per chi soffre di pelle disidratata, è l’utilizzo del burrocacao, sopratutto prima di applicare il rossetto, evitate quelli opachi che tendono a seccare ulteriormente. Prediligete quindi un finish lucido oppure un lucidalabbra.
Limitate anche l’utilizzo del fondotinta, un nemico giurato; acquistate una BB Cream o applicate sul viso, prima di procedere col trucco, un olio secco o un primer idratante!
Un ultimo prodotto al quale prestare attenzione è la cipria! Ottima per eliminare l’effetto lucido dal viso, è in grado però di evidenziare ancor di più i segni d’espressone. Vi basterà applicarne semplicemente un filo, senza esagerare!
Per quanto riguarda la skincare, prima di tutto, evitate di applicare sul viso numerosi strati di crema, non la renderanno più idratata! Ne basterà uno solo, preceduto dall’applicazione di un buon siero apposito per la disidratazione.
Se avete intenzione di eliminare completamente la crema, orientatevi su sieri all’acido ialuronico, perfetto per questo tipo di pelle!
Non utilizzate prodotti aggressivi per detergere il viso, ma optate per quelli con un pH neutro. In alternativa, potete utilizzare il latte detergente!
Infine, ricordate di applicare le maschere idratanti viso, un vero toccasana per la pelle disidratata! Minimo due volte alla settimana, per benefici visibili sin dalla prima applicazione!