Volete stupire i vostri ospiti con un piatto particolare? Potete portare in tavola dei gustosi peperoni ripieni di riso, saranno perfetti da servire accompagnati da un’insalata o da gustare come piatto unico. Ecco la ricetta per poterli preparare.
Ingredienti per fare i peperoni ripieni di riso
Per preparare dei gustosi peperoni ripieni di riso, vi serviranno:
- 250 grammi di riso (meglio se di tipo carnaroli)
- 120 grammi di formaggio fontina
- 80 grammi di tonno
- 75 grammi di formaggio grattugiato
- 30 grammi di burro
- 15 grammi di prezzemolo tritato fresco
- 6 peperoni (vanno bene sia gialli che rossi)
- 4 acciughe sotto sale
- 2 tuorli d’uovo
- Uno spicchio di aglio
- Qualche foglia di basilico
- Q.b. di sale fino e di pepe bianco
- Q.b. di olio extravergine d’oliva.
Preparare i peperoni e cuocere il riso
Prendere i peperoni, lavarli sotto l’acqua corrente e con un coltello, eliminare la parte superiore, togliere la parte centrale di ogni peperone, rimuovere anche le parti bianche e i semi. Fare cuocere il riso in acqua e sale senza completare la sua cottura, scolarlo e farlo intiepidire in una ciotola unta, con un pochino di olio extravergine di oliva.
Pulire le acciughe
Un altro passaggio importante per fare i peperoni ripieni è quello di pulire sotto l’acqua corrente le acciughe, togliere le loro teste, le lische e le code.
Adagiare le acciughe sopra un pezzo di carta assorbente da cucina, per eliminare l’acqua in eccesso e poi schiacciarle.
Preparare gli aromi
Con un coltello sminuzzare le foglie di basilico e l’aglio. Versare un pochino di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e fare rosolare gli ingredienti appena tritati, aggiungendo anche il prezzemolo.
Comporre il ripieno per i peperoni
Aggiungere il riso e amalgamarlo per bene agli aromi. Nel frattempo tagliare a cubetti il formaggio fontina e sbattere due tuorli con una forchetta.
Unire la fontina, una parte del formaggio grattugiato, il tonno e i due tuorli insieme al riso e mescolare accuratamente. Condire con un pizzico di sale ed un pizzico di pepe, a parte, fare sciogliere le acciughe con il burro.
Come fare i peperoni ripieni di riso: farcire i peperoni
Riempire ogni peperone con il ripieno appena preparato, cospargeteli con il resto del formaggio grattugiato con il burro e le acciughe appena preparate, adagiare sopra la parte superiore del peperone a mo’ di coperchio e metterli in una pirofila.
Aggiungere un po’ di acqua tiepida e un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva.
Cottura in forno e servire in tavola
Fare cuocere i peperoni in forno già pre-riscaldato, coperti con un foglio di alluminio di cucina, ad una temperatura di 180°C per 30-35 minuti. Passata circa mezz’ora, togliere l’alluminio e continuare la cottura ancora per una decina di minuti.
Servire in tavola i vostri peperoni ripieni di riso, ancora fumanti.
Buon appetito a tutti!
qr.ricetta