
Pesto di ceci: Ricetta velocissima, buonissima e cremosa!
Sapete qual è in condimento perfetto per assaporare l’aria di primavera? Un buon pesto ai ceci!
Sì, fidati un buon pesto ai ceci sarà perfetto da usare sul pane, su una buona pizza e sulle frittate. Sarà ottimo anche per condire insalate e formaggi.
Insomma possiamo accompagnare questa salsa con tutto quello che più ci piace.
Pesto di ceci: Ricetta velocissima, buonissima e cremosa!
Per realizzare questo pesto ci vogliono solo pochissimi ingredienti. Ecco quali sono:
- 60 gr di parmigiano grattugiato
- 35 gr di pinoli
- 6 cucchiai di olio d’oliva
- 2 spicchi d’aglio
- ½ succo di limone
- 60 gr di basilico
- 1 barattolo di ceci
Ecco i passaggi per realizzare un pesto cremoso impiegando soltanto 5 minuti. Questo pesto ai ceci al sapore di primavera piacerà a grandi e piccini e darà un tocco in più a tutti i piatti che deciderai di servire a tavola. Cominciamo subito con la preparazione.
La prima cosa da fare per realizzare un buon pesto ai ceci è quella di trasferire i ceci in un frullatore, ovviamente prima devono essere scolati. Dopodiché aggiungiamo il parmigiano grattugiato, gli spicchi d’aglio e i pinoli.
Successivamente portiamo nel frullatore anche il basilico precedentemente lavato e asciugato correttamente. Versiamo 4 cucchiai di olio d’oliva e la quantità del succo di limone indicata nell’elenco poco sopra.
A questo punto cominciamo a far funzionare l’elettrodomestico per qualche minuto. Quando avremo ottenuto una crema densa versiamo altri 2 cucchiai di olio e facciamo frullare ancora per un minuto circa.
Non resta che trasferire il pesto realizzato in un piccolo barattolo di vetro. Il gioco è fatto!
Signori e signore il nostro pesto ai ceci fatto in casa è pronto per essere assaporato.
Attenzione: se si desidera sostituire il parmigiano possiamo farlo utilizzando 2 oppure 3 cucchiai di lievito alimentare che ricorderà in maniera egregia il sapore del formaggio.
Adesso sbizzarriamoci con il nostro pesto preparato con le nostre mani.
Buon sfizioso assaggio di primavera a tutti.

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
