pesto di fagiolini ottimo per PM fagiolini scaled

Pesto di fagiolini: ottimo per condire pasta e bruschette.

Avrete capito che mi piace variare, per questo alterno al classico pesto di basilico questa ricetta di fagiolini.

Con la salsa ottenuta, condisco la pasta, ovviamente, le bruschette, certo, ma anche le insalatone fredde a base di cereali come farro e orzo, ad esempio.

Fresco e profumatissimo, per prepararlo bisogna prima di tutto lessare gli ortaggi.

Se abbiamo l’orto, approfittiamone, altrimenti cerchiamo di procurarci possibilmente prodotti biologici e non trattati, da filiera certa, per un pieno di vitamine e sali minerali.

Puliamoli con cura, eliminando le estremità del baccello, spezziamo le estremità e tiriamo via anche il fili laterali che potrebbero risultare fastidiosi.

Mettiamo a bollire una casseruola colma di acqua leggermente salata. Lasciamola andare a fiamma allegra, quando prende il primo bollore, inseriamo i fagiolini. Cuciniamoli per dieci, quindici minuti, devo essere ben teneri.

Preleviamoli con una schiumarola, tuffiamoli in acqua ghiacciata e lasciamoli in una colapasta per farli sgocciolare per bene.

Possiamo anche cuocerli al vapore, nella vaporiera per una decina di minuti, ovviamente debitamente mondati. Una volta pronti, usiamo lo stesso trucchetto dell’acqua ghiacciata, in questo modo non si anneriranno.

Prima di iniziare, vorrei spendere ancora due parole circa le mandorle. Possiamo utilizzarle con o senza buccia tutto dipende dal nostro gusto. Serviamoci indifferentemente parmigiano o pecorino. anche in questo caso la scelta influenzerà il gusto finale, ma in ogni caso il risultato è sempre invitante e appagante.

Adesso che abbiamo chiarito ogni dubbio circa la nostra ricetta, non ci resta che preparare il nostro condimento.

Iniziamo IL LAVORO!!! 👌

Pesto di fagiolini: un’alternativa invitante alla classica ricetta

 

 

Pesto di fagiolini: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta dobbiamo disporre di:

  • 300g fagiolini cotti
  • 1 ciuffo di foglie di basilico
  • 40g di mandorle
  • mezzo spicchio di aglio
  • 60 gr di parmigiano/pecorino grattugiato

 

CONTINUA A LEGGERE SU ▶▶▶ PANEEMORTADELLA

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!