pesto di peperoni pinoli e 2

Pesto di peperoni: velocissimo, ottimo per condirci la pasta e crostini!

Il pesto di peperoni è  perfetto per condire la pasta secca o fresca, i gnocchetti, le bruschette o i crostini.

Potete scegliere la varietà che preferite, tra rosso, giallo e verde, non ha importanza alcuna, la resa sarà sempre squisita. I pinoli e le mandorle rendono questa preparazione incredibilmente gustosa e saporita, provatela sul pane tostato, sopra uno strato di ricotta, ne resterete estasiate.

Offritelo ai vostri ospiti come aperitivo e godetevi gli applausi.

Oppure provatelo su un primo per un ritrovo in famiglia da leccarsi i baffi.

Curiose di sapere come procedere? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!

pesto di peperoni pinoli e 2

Pesto di peperoni: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • pinoli, 50 g
  • mandorle pelate, 50 g
  • peperoni, 600 g
  • basilico, 20 g
  • parmigiano reggiano, 100 g
  • aglio, ½ spicchio
  • olio extravergine d’oliva, 60 ml
  • sale fino q.b.

Scegliete solo ingredienti biologici e a chilometro zero per gustare tutto il sapore della campagna; per quanto riguarda i peperoni, ricordate che devono essere sodi e ben compatti.

Preriscaldate il forno a 220°. Foderate la leccarda con la carta apposita.

Grattugiate il parmigiano reggiano, rigorosamente DOP.

Lavate e asciugate i peperoni, sistemateli sulla teglia e cuoceteli tali e quali per 25 minuti.

Estraeteli e inseriteli in un sacchetto per alimenti per un quarto d’ora. Levate loro la pelle, il torsolo e i semini, quindi tagliate ogni falda a metà.

Metteteli nel robot da cucina, aggiungete l’aglio, le mandorle, i pinoli e il formaggio. Unite l’olio, aggiustate il sale, quindi frullate il tutto fino ad ottenere una consistenza uniforme.

Ecco pronto il vostro pesto speciale! Usatelo subito, oppure trasferitelo in un barattolo di vetro a chiusura ermetica e conservatelo per un massimo di 4 giorni in frigorifero.

Volendo potete congelarlo e consumarlo al bisogno per ritrovare tutto il sapore dell’estate anche in pieno inverno.

Sarà un successo per qualsiasi ricetta, parola di Non Solo Riciclo!

Buon appetito!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!