pesto di zucchine con mandorle AdobeStock 208367477 1

Pesto di zucchine crude con mandorle e parmigiano, sole 240 calorie!

Pesto di zucchine crude con mandorle e parmigiano

Il pesto di zucchine è una valida alternativa a quello tradizionale genovese. Il suo gusto delicato è apprezzato davvero da tutti. Si prepara in cinque minuti e si conserva a lungo.

pesto di zucchine crude con pesto di zucchine con mandorle AdobeStock 208367477 1 1200x800 1

Dobbiamo solo provarlo e ne saremo stupiti.

Pesto di zucchine crude con mandorle e parmigiano per 3 porzioni

Ingredienti

  • 2 zucchine piccole,
  • 30 grammi di parmigiano grattugiato,
  • 20 grammi di mandorle pelate,
  • una decina di foglie di basilico fresco,
  • 50 ml di olio d’oliva,
  • un pizzico di sale.

Poiché, come tutti i pesti, anche questo non va cotto, è necessario che tutti gli ingredienti siano di ottima qualità. In particolare l’olio, dobbiamo sceglierlo con un gusto delicato, altrimenti coprirà tutti i sapori.

Preparazione del pesto di zucchine

Laviamo le zucchine, priviamole delle due estremità e grattugiamole, cospargiamole con il sale e lasciamole a scolare dentro ad un colino. Serviranno almeno una trentina di minuti, perché perdano gran parte dell’acqua. Prima di usarle per il pesto asciughiamole il più possibile con della carta assorbente.

Puliamo delicatamente il basilico sotto l’acqua corrente e asciughiamo anche questo.

Questi due passaggi sono i più importanti sia per la buona riuscita del pesto che per la sua conservazione. Lasciando l’acqua alle due verdure, otterremo un pesto molliccio, con poco gusto e che si scompone.

Quando saremo certi di aver asciugato tutto molto bene, mettiamo dentro al mixer, tutti gli ingredienti ma usiamo solo 30 ml di olio per la prima frullatura. Attiviamo ad intermittenza in modo da far tritare bene le mandorle senza scaldare troppo il composto. Quando sarà tutto ben frullato, aggiungiamo l’olio rimanente e facciamo andare fino a che non otterremo una consistenza cremosa. Il pesto alle zucchine è pronto.

Come si conserva il pesto alle zucchine

Se decidiamo di prepararne più del necessario, per averlo sempre pronto in frigo, inseriamolo in un vasetto di vetro e copriamolo con uno strato di olio. Quando andremo ad usarlo eliminiamo la parte di olio che affiora e mescoliamo bene il resto.

Volendo, potremo fare un quantitativo molto elevato di pesto e conservarlo in freezer. In questo caso non servirà lo strato di copertura ma ricordiamoci di fare delle mono porzioni. Una volta scongelato dobbiamo usarlo il giorno stesso. Naturalmente, non inventiamoci di scongelarlo al microonde, deve sciogliersi a temperatura ambiente.

Alcune varianti del pesto alle zucchine

Possiamo portare alcune piccole modifiche a questa preparazione in base ai nostri gusti:

  • usiamo noci o pinoli al posto delle mandorle,
  • eliminiamo il basilico per un gusto ancora più delicato,
  • aggiungiamo un pizzico di zenzero per avere un retrogusto piccante.
Queste idee valgono oro… Altro che lattine!