Benvenuti amanti del sugo!
Oggi andremo a leggere come realizzare un buon buon sugo ma senza cottura e tutto nel frullatore!
Impiegando solo 10 minuti di tempo potremo preparare un sugo perfetto da spalmare su una fetta di pane croccante o per condire un piatto di pasta.
Quasi dimenticavo: è possibile conservare questo sugo per 2 o 3 giorni al massimo in frigo. Vuoi un consiglio? Prima di lasciarlo in frigo aggiungi un giro d’olio nel vasetto dopo averlo utilizzato.
Sugo al pomodoro ma senza cottura: Ingredienti per 6 persone
- 150 gr di acqua
- 1 cucchiaino di olio extravergine
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- 30 gr di pecorino
- un mazzetto di basilico fresco
- 110 gr di pomodori secchi (NO sottolio)
- Peperoncino (a scelta)
Preparazione:
Per prima cosa dobbiamo riempire una ciotola con dell’acqua e immergerci i pomodori secchi. Lasciamo riposare i pomodori per due o tre ore, devono risultare morbidissimi.
Nel frattempo puliamo il basilico per poi tamponarlo con della carta assorbente in modo da asciugarlo correttamente.
Una volta passato il tempo necessario trasferiamo nel boccale del frullatore i pomodori, un po’ di peperoncino e il basilico, il mix di formaggi, il cucchiaino di olio e l’acqua (la stessa dove abbiamo ammorbidito i pomodori secchi). Azioniamo e utilizziamo l’elettrodomestico fino ad ottenere una composto compatto e omogeneo.
Bene il nostro sugo di pomodori secchi è pronto!
Adesso non resta che condire la pasta o stenderlo sulle bruschette!
Utilizziamolo come desideriamo e doneremo ad ogni piatto una nota deliziosa e irresistibile.
Buon appetito!.
Consiglio utile:
Per condire la pasta ecco come procedere per ottenere un ottimo risultato: mettiamo il pesto in una padella capiente, quando la pasta è quasi pronta preleviamo un po’ di acqua di cottura e versiamola nella padella con il pesto, scoliamo la pasta e uniamola al condimento in padella. Spadelliamo a fuoco alto fino a risottatura. Serviamo in tavola e buon appetito!