Il petto d’anatra è un grande classico delle festività: solitamente servito accompagnato dall’arancia, porta in tavola una raffinatezza unica e scenografica. Ma, ammettetelo, è un déjà vu! Se siete alla ricerca di un piatto originale, ma pur sempre nel seno della tradizione, provate questa ricetta alternativa con pesche e spezie.
Ovviamente, non potrete beneficiare del gusto e della genuinità della frutta fresca, perché siamo ormai in inverno, ma vi basterà ricorrere alla versione sciroppata, per sfornare un capolavoro.
Il bilanciamento perfetto dei sapori si realizza proprio grazie alla presenza dolciastra delle pesche, che smorzano il gusto selvatico della carne per un capolavoro culinario di livello!
Lascerete tutti a bocca aperta, pronti ad accogliere il prossimo tenerissimo boccone delizioso.
Curiose di scoprire come procedere passo a passo? Iniziamo!
Petto d’anatra con pesche e spezie: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- pesche sciroppate, 400 g
- petto d’anatra, 2
- aceto di mele, 30 ml
- cannella, 1 cucchiaino,
- anice stellato, 2
- chiodi di garofano, 2
- miele di acacia, 1 cucchiaio
- sale, q.b.
- pepe, q.b.
Scolate bene le pesche, ma conservate 3 cucchiai di sciroppo. Dividetele ora in due e tenetele da parte.
Incidete la pelle dei due petti di anatra a croci con un coltellino ben affilato, quindi cuoceteli a fiamma allegra con la pelle rivolta verso il basso, per 8 minuti in una padella antiaderente.
Prelevatele con la pinza alimentare, scolate il grasso in eccesso, infine rigiratele e proseguite la cottura per altri 4 minuti sull’altro lato. Spegnete il gas, aggiustate il sale, impiattatele e copriteli con un coperchio per mantenerli caldi.
Nella stessa pentola, sfumate l’aceto di mele con il miele e lo sciroppo delle pesche. Mescolate e unite tutte le spezie, infine inserite anche le pesche e fatele rosolare a fuoco alto, amalgamando bene.
Affettate i petti di anatra e irrorateli con il sughetto appena realizzato, decorandoli con le pesche.
Serviteli ben caldi, sono una meraviglia!
Buon appetito!