Buona e deliziosa, dolce o salata, ma calorica, a meno di non preparare questa piadina a 1 solo ingrediente, spaziale ma con meno di 180!
Questa ricetta è la versione super light del famosissimo piatto romagnolo a base di farina, strutto, bicarbonato e acqua, ovviamente. Ora vi starete chiedendo dove si nasconda il segreto per una resa così dietetica… nei fiocchi di avena!!
Dal punto di vista nutrizionale, si tratta di un ingredienti ad alto apporto proteico, ma con un bassissimo contenuto di grassi. Perfetto per la dieta! Inoltre le fibre presenti conferiscono un immediato senso di sazietà e collaborano a regolare i livelli di colesterolo cattivo. Le vitamine del gruppo B e la vitamina A, il fosforo e il calcio, sostengono l’apparato muscolo-scheletrico. Inoltre, favorisce il transito intestinale, quindi, permette di ottenere rapidamente un ventre piatto.
Insomma è perfetta per chi desidera ritrovare il peso forma senza rinunciare al gusto.
Per la farcitura, noi di Non Solo Riciclo vi consigliamo di ricorrere a sottilette light, così da non impattare sul monte calorico. Si fondono alla perfezione rendendo la vostra ricetta sfiziosa e golosa. Ma è fantastica anche in versione dolce, con una marmellata dietetica.
Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo.
Per questa piadina procuratevi:
In un tegamino portate l’acqua (210 ml) a sfiorare il bollore; ad alte temperatura il liquido viene meglio assorbito dai cereali.
Versate i fiocchi d’avena (100 g) in una ciotolina, unite l’acqua e mescolate per realizzare un composto ben omogeneo. Ora trasformatelo, in poltiglia lavorandolo con un frullatore ad immersione.
Mettete sui fornelli un padellino antiaderente, ungetelo con un filo d’olio, rimuovete l’eccesso con un po’ di carta assorbente e accendete il gas. Mettete un mestolo di impasto al centro, poi allargatevi per formare un disco. Cuocetelo per 2 minuti appena, quindi rigiratelo con la spatola per dorare anche l’altra superficie.
Trascorsi altri 2 minuti, fatelo scivolare su un piatto da portata e proseguite in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti. Ora farcite la vostra piadina iper-light come preferite, è una meraviglia!
Scrivere è la mia prima passione, cucinare la seconda. Amo sperimentare gusti e sapori nuovi per ampliare i miei orizzonti, ma adoro anche i grandi classici da presentare in tavola sulla scia della tradizione. Coccolo e vizio i miei figli con piatti sani e genuini. Sono una mamma, ma resto una donna! Per questo cerco di prendermi cura di me stessa con consigli beauty e rimedi naturali che mi piace condividere.
Piccoli balconi: idee intelligenti per ottenere il massimo in poco spazio! Avete un terrazzo molto…
Il Paradiso delle Signore tornerà ad animare i pomeriggi di Rai Uno dal mese di…
Polpette di Melanzane con ceci: una meraviglia con sole 50 calorie! Volete sperimentare nuove ricette…
Caponata di melanzane alla siciliana: la vera ricetta, porta la Sicilia in tavola! La caponata…
Mokaccino proteico: Dietetico, ma molto più buono della crema caffè! Un dessert perfetto da mangiare…
Uomini e Donne: ancora una volta coppie che si formano e poi scoppiano, nell'ambito del…