perte neiperte andiamoneiperte AdobeStock 453772653
Italian summer lunch. Piadina romagnola, traditional italian flatbread with ham, soft cheese and lettuce, fresh salad with tomatoes. On a white wooden table, top view.

Piadine allo yogurt: leggerissime e super buone, provale!

Piadine allo yogurt: leggerissime e super buone, provale!

Vuoi preparare delle piadine super morbide?
Con due ingredienti è possibile!

Piadine allo yogurt: leggerissime e super buone, provale!
 

Non ci credi? Sbagli, perché in cucina tutto è possibile se fatto con attenzione.

Continua a leggere e scoprirai questo piccolo trucco culinario che cresce senza nemmeno un oncia di lievito. Non te ne pentirai!

Piadine allo yogurt: leggerissime e super buone, provale!

Gli unici due ingredienti che dobbiamo utilizzare per realizzare delle piadine incredibili sono:

  • 250 gr di yogurt greco
  • 200 gr di farina 0

Ecco come realizzare delle piadine morbidissime. L’impasto non ha bisogno di alcun tipo di lievitazione. Dopo il primo morso questa piadina diventerà la vostra preferita. Guardando l’orologio scoprirete che ci vorranno solo 5 minuti per mangiarla.

La prima cosa da fare è quella di versare in una ciotola capiente la farina e lo yogurt. Inizialmente amalgamiamo i due ingredienti con una spatola. Quando avremo ottenuto una massa continuiamo a lavorare con le mani. Dopodiché portiamo l’impasto su un tavolo da lavoro precedentemente infarinato e impastiamolo fino ad ottenere un panetto.

Successivamente riportiamo il panetto nella sua ciotola avvolgiamo il tutto con una pellicola per alimenti. Non resta che lasciare riposare in frigo per non meno di 30 minuti.

Allo scadere del tempo portiamo il panetto sul nostro tavolo da lavoro e dividiamolo in 4 parti uguali.

Prendiamo un piccolo panetto e stendiamolo con un mattarello fino ad ottenere la forma di una piadina.

Adesso posiamo una padella antiaderente sul fuoco e versiamo sul fondo un filo d’olio. Facciamo cuocere la piadina su una fiamma bassa per due minuti a lato. Ripetiamo le stesse operazioni fino ad esaurire l’impasto.

A questo punto non resta che farcire le nostre piadine come il nostro stomaco suggerisce. Se gradite un consiglio potete farcirle con dello stracchino magro, un po’ di bresaola e della rucola.

Il gusto di questa pietanza sarà un capolavoro assoluto. Vedrai che avrai voglia di prepararle ogni giorno.

Buon appetito a tutti.

 

 

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!