
Piantate il gelsomino! In un vaso sul balcone, sul terrazzo o in giardino, dove potete, riservategli un angolo particolare! Fatelo perché in un momento dove ciò che serve di più è una visione positiva del futuro, questo fiore regala purezza, delicatezza e, appunto, infonde ottimismo. Il suo profumo rasserena l’animo. Ma dai suoi fiori potrete anche ricavare un olio straordinario.
A dirlo è la sua lunga storia! Il gelsomino è una pianta originaria del Medio Oriente e del Sud America. La sua fioritura è prevista proprio in questo periodo, da fine maggio a inizio giugno. Può sbocciare in vari colori, bianco, rosa chiaro, giallo tenue. Curiose? Iniziamo!
Il gelsomino: piantate il fiore della positività !
Il gelsomino è noto alla maggioranza delle persone per il suo profumo delicato e intenso allo stesso tempo. L’aroma particolare che sprigiona infonde un senso di tranquillità e positività a chi lo respira.
Il significato del gelsomino dipende anche dal colore dei suoi petali. Infatti:
- i fiori bianchi. rappresentano amore e purezza d’animo, portano buona fortuna nel matrimonio.
- quelli gialli rimandano alla felicitÃ
- quelli rosa richiamano delicatezza.
I benefici del gelsomino sulla psiche e sul sistema respiratorio
Il profumo sprigionato crea forte armonia a livello psichico e funziona anche da calmante in casi di forte stati d’ansia e di stress. In fitoterapia viene anche utilizzato per i casi di depressione.
Essendo un tranquillizzante naturale, è un valido aiuto anche le alterazioni del sistema respiratorio. Influisce positivamente per placare attacchi di tosse, laringiti di lieve entità o catarro.
Risulta efficace anche in caso di dolori mestruali.
Olio di gelsomino: la ricetta per la vostra bellezza da realizzare a casa
Vediamo come sfruttare a pieno tutte le proprietà del gelsomino realizzando un olio profumatissimo comodamente a casa propria, ideale per la bellezza della pelle!
In un contenitore in vetro scuro lasciate a macerare per 20 giorni, i fiori freschi di gelsomino coperto con dell’olio vegetale di riso, soia o altro. Così facendo, le proprietà dei fiori rilasciate per infusione e per macerazione. Ricordatevi di scuotere il contenitore ogni 4/5 giorni e di sostituire i fiori quando questi cambiano colore con nuovi germogli freschi.
Trascorso questo tempo, filtrate il liquido e travasatelo in barattolo di vetro richiudibile. Usatelo per massaggiarvi da solo sulla pelle, o aggiungetene 4 gocce alla vostra crema corpo per un effetto idratante e profumatissimo!
