
Piante antizanzare: 8 davvero efficaci per giardino e balcone!
L’arrivo delle temperatura calde è sempre accolto con estrema gioia quasi da tutti. Purtroppo però, insieme al caldo tepore del sole, alle giornate più lunghe e all’aria di vacanze arrivano anche le fastidiosissime zanzare. Tenerle alla larga dalle nostre case è veramente indispensabile, per non doversi trovare a fare i conti con punture pruriginose.
Candele, zampironi, spray sono tutte soluzioni abbastanza valide ma costose e hanno anche lo svantaggio che richiedono il nostro intervento, per essere messi in azione. Quindi se stiamo fuori casa tutto il giorno, alla sera ci ritroveremo un’invasione di zanzare affamate che sarà difficile combattere. La soluzione arriva, ancora una volta dalla natura, possiamo risolvere, piantando nel nostro giardino e coltivando in vaso, nei davanzali, alcune piante che hanno la caratteristica di essere particolarmente sgradite alle zanzare.
Piante antizanzare: 8 davvero efficaci per giardino e balcone!
Vediamone alcune.
L’aglio
L’odore dell’aglio è piuttosto forte anche per noi, alle zanzare risulta davvero impossibile da sopportare. Creiamo in giardino un angolo dove poterlo coltivare, ci salverà dalle infestazioni. Un’altra soluzione è quello di ingerirlo ma, in questo modo, difenderemo solo noi stessi e non l’intera casa, inoltre le serate romantiche saranno bandite. Perché sia efficace il nostro alito deve emanare un forte odore d’aglio.
Il basilico
Oltre ad essere utilissimo in cucina, la sua presenza sul balcone di casa è un ottimo repellente contro le zanzare. Per usare questa sua caratteristica senza dover creare una piantagione in casa, possiamo ricavare uno spray del tutto naturale, ci serve:
- 100 grammi di foglie di basilico,
- mezza tazza di vodka,
- mezza tazza di acqua bollente.
Versiamo tutti gli ingredienti in uno spruzzino e vaporizziamo abbondantemente la miscela all’esterno della casa, mattina e sera. Le zanzare saranno solo un lontano ricordo.
La calendula
Il profumo della calendula è un efficace deterrente contro le zanzare, le sue dimensioni e la sua bellezza ci permettono di collocare più piante in vari punti della casa. Zanzare eliminate e casa decorata. Meglio di così!!!
La citronella
L’efficacia di questa pianta contro le zanzare è tale che la troviamo come elemento principale di molti prodotti già pronti, come spray e zampironi. Per sfruttarne le proprietà basta semplicemente coltivarla i giardino o in vaso, magari accanto alla lavanda che ne amplifica i benefici.
L’erba gatta
L’erba gatta, nota per le sue proprietà curative per i mici, da cui prende il nome, contiene il nepetalattone. E’ un olio essenziale che ha un’efficacia repellente davvero altissima. Piantiamola intorno alla casa, per proteggerla ma se abbiamo gatti facciamo attenzione. Ne saranno inevitabilmente attirati e non è salutare se la consumano in grandi quantità .
Piante antizanzare: La lavanda
Già citata in accoppiata con la citronella, la lavanda ha un profumo non esattamente gradito alle zanzare. Usandola per decorare il nostro giardino e il nostro balcone terremo alla larga gli ospiti indesiderati e daremo un’aria provenzale alla nostra dimora.
La melissa
Questa pianta ha un profumo simile al limone, dato da un componente chiamato citronellale, chiaramente simile agli oli della citronella ed altrettanto fastidioso per le zanzare.
La mentuccia
Facilissima da coltivare, anzi risulta quasi infestante, regala alle nostre case un fresco profumo e allontana gli insetti. Nel caso una zanzara dovesse pungerci, passando una foglia di menta sulla zona andremo a lenire il prurito.
Non facciamoci cogliere impreparati e cominciamo a pensare quale pianta ci è più gradita per sconfiggere le fastidiose zanzare.

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
