
Le piante grasse da esterno: pochissima cura per un giardino da favola
Quando decidiamo di piantumare il nostro giardino, dobbiamo tenere in considerazione molti fattori, primo fra tutti la sua esposizione e non dobbiamo nemmeno sottovalutare il tempo che vogliamo e possiamo dedicare alla sua cura. E’ inutile acquistare piante delicatissime se non abbiamo un’esposizione ideale e il pollice verde. Alla fine ci troveremo aiuole più brutte di quelle che otterremmo lasciandole incolte. Una buona soluzione per avere un giardino bellissimo senza troppo impegno è scegliere le piante grasse. Non temono l’esposizione diretta ai raggi solari, anzi, alcune la prediligono. Non necessitano di troppe innaffiature e hanno fioriture davvero lunghe, ne esistono davvero tante varietà adatte a tutti i gusti.
Le piante grasse da esterno: pochissima cura per un giardino incantato
La Delosperma
Questo pianta ha una fioritura lunghissima, si adatta a tutti i tipi di terreno, non teme nemmeno l’aria salmastra. Per questo è perfetta anche nei giardini delle case collocate in località marittime. A tutto ciò si aggiunge che resiste benissimo anche alle bassissime temperature, resterà quindi bellissima e rigogliosa anche in inverno.
La Mammilaria
La Mammillaria è caratterizzata da fiori a coroncina, con fioritura piuttosto lunga. Il suo clima ideale è quello molto secco, per questo resisterà anche in punti completamente esposti ai raggi solari. In inverno, però, è bene preventivare una protezione dal gelo, per averla bellissima l’anno successivo.
Piante grasse da esterno: La Sedum acre
I fiori fitti e gialli della sedum acre, sbocciano da maggio a luglio e si mantengono belli fino a settembre. Ama la luce diretta e ha bisogno di un terreno piuttosto secco , per questo dovremo stare attenti ai ristagni d’acqua.
L’adenium
L’adenium è noto anche come “rosa del deserto “, la sua fioritura comincia in primavera e finisce al calare dell’estate. Ha dei fiori rosa e rossi, che la fa assomigliare all’oleandro ma è molto più scenografica.
La Rebutia
La rebutia fa parte della categoria dei cactus, ha spesso, una forma sferica sulla cima di queste palline irsute, crescono fiori dai colori caldi. Un tripudio di giallo, rosso e arancione. Cresce meglio in vaso e permette di creare composizioni adatte ad ogni angolo in cui vorremo collocarla.
Piante grasse da esterno: i cactus
Parliamo al plurale di queste piante perché le varietà sono davvero tante, belle resistenti e versatili, possono aiutarci a creare composizioni diverse in base all’uso che vogliamo farne, in vaso o in un angolo del giardino renderanno esotico ogni luogo.
Non ci resta che armarci di guanti resistenti e comprare tutte le piante grasse che più ci piacciono per avere uno splendido giardino, che resterà tale anche se non abbiamo il pollice verde!

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
