piante grasse in un unico piante grasse come creare un AdobeStock 140542394 1 1200x795 1

Piante grasse in un unico vaso: come scegliere il mix, i consigli di un esperto!

Piante grasse in un unico vaso: come scegliere il mix

Avete poco tempo a disposizione, ma vi piacerebbe avere in casa un piccolo giardino da poter curare e che dia allegria all’ambiente che vi circonda? Ebbene potete scegliere di coltivare delle piante grasse, magari un vaso con un mix di succulente, che cambierà completamente l’aspetto dell’angolo che dedicherete a loro. Spesso questo tipo di piante è in versione mignon ed è possibile quindi fare una composizione che le contiene diverse. Anche questo tipo di piante però necessitano di cure o meglio, per poterle coltivare al meglio, è necessario conoscere dei piccoli accorgimenti per evitare che si possono danneggiare e quindi morire.

Piante grasse in un unico vaso

Piante grasse in un unico vaso: come scegliere il mix

Per prima cosa dovete recarvi in un vivaio dove vendono questo tipo di piante e decidere quali volete mettere nel vaso che andrete a comporre. Ce ne sono di svariati tipi come ad esempio le piantine di haworthia, i cactus, i sedum o ancora le piantine di echeveria. Scegliete quelle che vi piacciono di più E poi procedete nell’ assemblare il vostro vaso.

Anche la scelta del vaso è una cosa molto importante per la sopravvivenza delle piante grasse, infatti sono preferibili quelli bassi e larghi, per agevolare le caratteristiche delle radici di queste piante che crescono diversamente dalle altre e hanno un apparato radicale decisamente piccolo.

Inoltre, è bene che tu sappia che anche l’irrigazione di queste piante è particolare. Questo perché le piante grasse proprio per la loro caratteristica fogliare e radicale: immagazzinano molta acqua! Devono così avere un vaso che permetta loro un ottimo drenaggio. Inoltre è necessario assicurarsi che non ci siano ristagni d’acqua che potrebbero farle marcire. inoltre è consigliato procurarsi un terreno apposito per succulente.

Una volta che avrete tutto il necessario, ovvero le piante grasse da piantare, il terreno adatto, il vaso basso e largo e una palla da giardino di piccole dimensioni potete procedere alla composizione del vaso di succulente. abbiate l’accortezza prima di iniziare a piantare le piante grasse di verificare che nessuna di loro si sia ammalata o abbia qualcosa che non va in quanto in poco tempo farebbe ammalare anche tutte le altre.

Se non avete trovato il terreno apposito per le succulente o desiderate crearlo voi stessi, potete comprare un normalissimo pacco di terriccio universale al quale dovete aggiungere della perlite e del lapillo, diviso in tre parti uguali.

La prima operazione da fare è quella di estrarre le piantine grasse da loro vasetto senza toccare particolarmente le radici. riempite il vaso con il terriccio adeguato e poi con le mani dovete fare il buco Dove andrete a inserire la vostra piantina. ogni volta che una piantina sarà inserita nel vaso, il terreno va immediatamente compattato con le mani. verificate ad ogni travaso di pianta che la stessa resti ferma e stabile nella nuova locazione.

Una volta sistemate tutte le piante e avete terminato di comporre il vostro vaso, verificate prima di innaffiare, che il terreno nel quale avevano vissuto precedentemente queste piante, fosse asciutto. Se così non fosse procedete all’ innaffiatura, altrimenti aspettate qualche giorno. E’ necessario che ricordiate che queste piante vanno irrorate d’acqua solamente quando il terreno che circonda è completamente asciutto e non prima, in quanto rischiereste di farle marcire in poco tempo.

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!