Pigne dolci di Natale: una vera delizia! Veloci e senza cottura
Volete portare in tavola a Natale dei piccoli dolcetti strepitosi e super golosi? Ecco la ricetta per preparare delle pigne dolci, pronte in pochi minuti e senza cottura.
Pigne dolci di Natale, senza cottura: ingredienti:
Per fare delle pigne dolci di Natale, avrete bisogno di:
- 300 grammi di biscotti secchi al cacao
- 120 ml di latte
- 100 grammi di cereali a forma di barchette
- 50 grammi di cacao amaro in polvere
- 30 grammi di burro
- Q.b. di zucchero a velo per decorare il dolce.
Con le dosi indicate, otterrete cinque pigne dolci.
Preparare l’impasto
Usando un mixer da cucina, iniziare a tritare finemente i biscotti secchi al cacao e versarli all’interno di una grande ciotola. Aggiungere il cacao amaro in polvere e mescolare con un cucchiaio.
Sciogliere il burro a bagnomaria o nel forno a microonde e versarlo con il latte insieme agli altri ingredienti. Amalgamare il tutto prima con il cucchiaio e successivamente con le mani, lavorando il tutto, fino a formare un impasto liscio e compatto. Dividere l’impasto in cinque panetti uguali e modellare ognuno, con le mani, fino a formare dei piccoli coni.
Sistemare i cereali
Prendere i cereali a forma di barchette ed iniziarli ad infilarli nella base, tenendo la parte concava rivolta verso l’alto.
Procedere inserendo i cereali, tutto intorno al cono fino ad arrivare in cima. Il risultato che dovrete ottenere, dovrà assomigliare ad una piccola pigna. Ripetere tutti i passaggi, fino a terminare i coni di impasto ed i cereali.
Tempo di riposo
Adagiare tutte le pigne sopra un piatto e farle rassodare, senza coprirle, in frigorifero per almeno 30 minuti.
Pigne dolci di Natale, senza cottura: decorazione e servire in tavola
Terminato la mezz’ora di tempo, togliere il piatto dal frigorifero e cospargere le pigne, con abbondante zucchero a velo. Saranno perfette sia per essere portate in tavola ai vostri ospiti in occasione del Natale ma anche come piccolo e dolce dono.
Per maggiori dettagli, su come creare delle pigne dolci, potete guardare il seguente video tutorial.
Buon appetito a tutti!