Piselli: ricchi di proteine, trattano il diabete, prevengono l’anemia e regolano il colesterolo

Piselli: come anche le lenticchie e la soia, appartengono alla famiglia delle leguminose.

Come con altri legumi, sono in giro da un sacco di tempo e vengono consumati in tutti i modi  letteralmente da migliaia di anni.

Ci sono studi archeologici secondo i quali il pisello potrebbe avere una storia lunga più di diecimila anni, con origini che sarebbero rintracciabili nella vasta zona mediorientale compresa tra India e Turchia.

Nella nostra dieta mediterranea sono notoriamente molto presenti. Ma non solo, sono anche molto ricchi di effetti benefici per la nostra salute.

Considerati spesso come un “oggetto” a metà strada tra legumi e verdure, si possono anche mangiare crudi e contengono un’importante quantità di vitamine, enzimi e antiossidanti.

In particolare sono ricchi di vitamine C, K, A e B1, e di minerali come ferro, fosforo e magnesio.

Ma i piselli contengono anche proteine vegetali e carboidrati, inoltre sono più leggeri e digeribili sia della lenticchia che dei ceci.

Piselli: ricchi di benefici per la tua salute

Vediamo quali sono i principali effetti benefici dei piselli sulla salute.

Per il tono dell’umore. Consumati tutti i giorni, i piselli i piselli favoriscono la rigenerazione dei tessuti del sistema nervoso, inoltre migliorano anche l’aspetto di capelli, pelle e unghie.

Per l’anemia. Contengono molto ferro: con la vitamina C e l’acido folico che ne migliorano l’assorbimento, ci aiutano a prevenire l’anemia.

Per il diabete. I piselli sono ricchi di pectina, che è una fibra solubile che riduce la peristalsi e favorisce l’assorbimento lento del glucosio. Con ciò possono aiutare a tenere sotto controllo il diabete.

Per il colesterolo. Le fibre solubili di cui son fatti aiutano a ridurre l’assorbimento del colesterolo cattivo e dei grassi saturi, che a lungo andare formano placche sulle pareti delle arterie e le chiudono, con le ovvie conseguenze del caso (ictus e quant’altro).

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!